Fascio di rette complanare

mistake89
Sia $P(1,1,1)$ e $\pi:x-y+z=1$ determinare l'equazione del fascio proprio di rette contenute in $\pi$ di centro $P$

ora, al di là del fatto che l'ho risolto prendendo una retta $s$ per $P$ incidente il piano e considerando l'intersezione del piano $\pi$ con il fascio di asse $s$, avevo approcciato il problema anche da un altro punto di vista, ma che non ho capito perchè non mi ha portato a nessun risultato!

Io avevo pensato di prendere la stella di rette di centro $P$ che ha equazione $(x-1)/l=(y-1)/m=(z-1)/n$ ove $l,m,n$ sono i parametri direttori della retta! ed impostata la condizione di complanarità ovvero risulta $m=l+n$
Poi come continuare? E' sbagliato?

Grazie mille

Risposte
mistake89
ci ho ragionato un pochettino sulla mia soluzione... credo che la mia equazione (anche se bruttarella) sia corretta ed è essa stessa l'equazione del fascio.
Qualcuno confermi o smentisca quanto sto per dire.

In pratica al variare di $l,m,n$ ottengo una retta che congiunge dei punti diversi, ma che sono tutti sul piano assegnato, descrivendo in questo modo l'equazione del fascio!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.