Esercizio su rette sghembe

gtsolid
ciao a tutti

l'esercizio è il seguente: http://img530.imageshack.us/img530/2920/immaginepd.jpg

il punto a) l'ho risolto

il punto b) a me viene $sqrt(3)/3$ ma non ne sono sicuro. ho usato la formula $|(Q-P)*v ^^ w|/|v ^^ w|$
dove Q e P sono due punti per cui le $t$ delle equazioni paramatriche delle rette sono $=0$ e $v,w$ sono i vettori direzionali di esse.

il punto c) non riesco a farlo.

Risposte
legendre
per il punto b io farei cosi'.
data la retta $r$ mi trovo il fascio di piani avente asse la retta $r$ cioe' $x-y+z+k(x-z+2)=0$.Impongo la condizione di parallelismo con $s$ e mi trovo $k$ trovandomi il piano $\alpha$,conoscendo i parametri direttori di $s$.Prendi un punto $P=(x_0,y_0,z_0)$ su $s$ e calcolo la distanza dal piano $alpha$ con la formula $(|ax_0+by_0+cz_0+d |)/(sqrt(a^2+b^2+c^2)) $

gtsolid
"legendre":
per il punto b io farei cosi'.
data la retta $r$ mi trovo il fascio di piani avente asse la retta $r$ cioe' $x-y+z+k(x-z+2)=0$.Impongo la condizione di parallelismo con $s$ e mi trovo $k$ trovandomi il piano $\alpha$,conoscendo i parametri direttori di $s$.Prendi un punto $P=(x_0,y_0,z_0)$ su $s$ e calcolo la distanza dal piano $alpha$ con la formula $(|ax_0+by_0+cz_0+d |)/(sqrt(a^2+b^2+c^2)) $


ok. e per quanto riguarda il punto c?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.