[Esercizio] Sistema parametrico di secondo grado

oblivion17
salve a tutti, vi chiedo cortesemente se sapete fare questo esercizio, è un sistema parametrico da risolvere graficamente al variare di $k$, con la circonferenza:

${(x^2+y^2-2x+8=0),(3x+y+k=0),(x>=0), (y<0):}$

fatemi sapere al più presto è urgentissimo! vi ringrazio in anticipo! :D :D

[mod="cirasa"]Ho modificato il titolo (mettendone uno più inerente al problema) e ho sistemato le formule.[/mod]

Risposte
cirasa
Ciao oblivion17, benvenut* nel forum.

Vorrei avvisarti che questo forum non è un risolutore automatico di esercizi.
Come è spiegato nel regolamento (che ti invito a leggere, anche in questa forma abbreviata), chi pone la domanda dovrebbe indicare la strada che ha cercato di intraprendere e/o indicare aspetti specifici da chiarire.

Ti segnalo, inoltre, che in questo forum esiste un linguaggio che ti permette di scrivere in modo chiaro le formule (segui link).
Prova ad usare il MathML nei prossimi messaggi, è facilissimo da usare. Per questa prima volta le ho modificate io.

Enjoy! :wink:

oblivion17
ti ringrazio :D , cos'è il mathml?

cirasa
L'ASCIIMathML è un modo semplicissimo per scrivere il linguaggio matematico al computer.
Per le prime applicazioni ti basta sapere che racchiudendo fra i simboli \$ una formula la fa apparire in maniera più chiara e leggibile.
Per esempio l'equazione della tua circonferenza è $x^2+y^2-2x+8=0$. Puoi far apparire questa scritta digitando \$x^2+y^2-2x+8=0\$.
Consulta questo link per maggiori informazioni.

Tornando al tuo problema iniziale, puoi controllare la traccia? Mi sembra che la circonferenza sia immaginaria, cioè nessun punto nel piano cartesiano reale verifica l'equazione $x^2+y^2-2x+8=0$!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.