Esercizio operatore lineare e base spettrale

zio_mangrovia
Relativamente all’operatore $A(u) = u′′$, da $C^∞$ in sé:

$A:$ $−1$ è un autovalore e ${1, t}$ è una sua base spettrale
$B:$ nessuna delle altre
$C:$ $−1$ è un autovalore e ${sin t, cos t}$ è una sua base spettrale
$D:$ $1$ è un autovalore e ${sin t, cos t}$ è una sua base spettrale
$E:$ $0$ è un autovalore e ${sin t, cos t}$ è una sua base spettrale

Non capisco proprio come approcciare.

Grazie

Risposte
killing_buddha
Risolvi ciascuna delle equazioni
\(u''=-u\)
\(u''=u\)
\(u''=0\)
e deduci di conseguenza quali tra $A,B,C,D,E$ sono vere.

zio_mangrovia
"killing_buddha":
Risolvi ciascuna delle equazioni
\(u''=-u\)
\(u''=u\)
\(u''=0\)
e deduci di conseguenza quali tra $A,B,C,D,E$ sono vere.


non capisco come escono fuori queste \(u''=-u\), \(u''=-u\), \(u''=0\)

killing_buddha
\(A(u)=u''\)...

zio_mangrovia
"killing_buddha":
\(A(u)=u''\)...


ok ma mi sfugge il perché è uguale a $-u$ poi $u$ e poi a $0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.