Esercizio banale sulle riflessioni

ImpaButty
Dati i punti p=(1,1) e Q=(0,2)
come faccio a trovare l'equazione della riflessione che porta P in Q ?

Non riesco a trovarla perchè mi sembra di avere poche condizioni per trovare i parametri del sistema
x' = ax +by +$c_1$
y' = bx -ay + $c_2$
...cosa mi sfugge?

Risposte
cirasa
Riflessione rispetto a cosa?

ImpaButty
L'escizio non lo specifica!
Mi sembra però di aver trovato una soluzione...

se cosidero il vettore direzione del segmento QP =(1,-1) e il punto medio del segmento M=(1/2, -1/2) posso trovare l'asse della riflessione r: (x-1/2)-(y+1/2)=0 e con questa ottengo che la riflessione è data da
x' = y
Y' = x+1

pensi sia giusto il ragionamento?

cirasa
Avevo pensato anch'io ad una riflessione rispetto ad una retta.
Se è così, l'esercizio (a parte i conti, che non ho controllato) è giusto.
Tieni conto, però, che a volte nel piano si parla (anche se, a dir la verità, l'ho sentito raramente) anche di riflessione rispetto ad punto. Ed in tal caso le cose cambiano.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.