[Esercizi] Vettori e sistema lineare

ciro84-votailprof
ODIO, ODIO, ODIO questi maledetti libri di matematica che spiegano teoria ma nn esercizi...come se poi all'esame di matematica dovessi interloquire piuttosto che svolgere un esercizio...scusate per lo sfogo...pubblico alcuni esercizi di cui un'infarinatura ce l'ho ma nn so proprio da che parte cominciare per risolverli...vi prego datemi una mano...nn pretendo ke risolviate l'esercizio ma ke almeno mi diciate piùo meno come si svolgono:

1 Esprimere il vettore $(2; 4; 6; 1)^T$ come combinazione lineare dei vettori
$(1; 0;1; 1)^T$ , $(0; 1; 2; 1)^T$ e $(1; 2; 1; 0)^T$ ;
2 Dati i vettori $a_1 = (1,-1, 1, 1)^T$ , $a_2 = (0,−2, 1, 0)^T$ , $a_3 = (−2, 0,−1,−2)^T$ calcolare un vettore che sia una loro combinazione lineare e studiare il sistema di equazioni corrispondente alla suddetta combinazione lineare.
3 Dire se il vettore $(-5/3, -4/3, 0, 0)^T$ è una soluzione basica del sistema lineare
${(x_1 -2x_2 +x_3 -x_4 = 1),(-2x_1 +x_2 -2x_3 +2x_4 = 2),(x_1 -5x_2 +x_3 -x_4 = 5):}
ed in caso affermativo, porre il sistema in forma canonica rispetto ad essa...grazie di cuore...

Risposte
cirasa
[mod="cirasa"]Mi spiace ma questo forum non è un risolutore automatico di esercizi. So che è difficile, ma cerca di proporre un tuo tentativo di soluzione.
Per ogni informazione consulta il nostro regolamento o questa sua versione ridotta.

Ho modificato parecchio il tuo messaggio che era illeggibile.
La prossima volta cerca di usare le formule (clic). Ameno all'inizio non è obbligatorio, però consente di scrivere messaggi in modo molto più chiaro.
Infine, evita il linguaggio stile sms.[/mod]

ciro84-votailprof
matematicaniente :(

ciro84-votailprof
per cirasa: accolgo volentieri il suo invito a usare le formule...so ke qsto forum nn é un risolutore di esercizi infatti ho kiesto se qlkno poteva indicarmi gli step da seguire per la risoluzione...e cmq ilmio mess nn m sembra tanto diverso da tanti altri postati e ai qualilei ha risposto...essendo lei un dottorando in matematica potrebbe indicarmi conrtesemente gli step da seguire?saluti...

cirasa
Forse sono stato frainteso. Il mio messaggio precedente non era affatto un rimprovero. Mi spiace se l'hai preso come tale.
Volevo solo metterti a conoscenza del nostro regolamento. Fine.
Se qualcuno vuole chiarire i tuoi dubbi può farlo senza problemi.

E comunque il fatto che io sia dottorando di matematica non implica che io sia in dovere di dare le risposte a tutti.
Per fortuna, qui nessuno deve niente a nessuno.
Intanto noto che hai ignorato il mio invito ad evitare un linguaggio stile sms (vedi "ke", "nn", "qlkno").

P.S. Se ti va, puoi anche evitare di darmi del lei. Qui sul forum ci scambiamo tutti del tu.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.