Equazione parametrica del piano

abaco90
Ciao a tutti,

ho un dubbio sull'equazione parametrica del piano.

Ad esempio questi due esercizi, con le relative soluzioni:

1) Scrivere l'eq. parametrica del piano passante per P (1, 2, -1) e Q (3, 2, 5).

Equazione del piano:

$ x = t + 3r $
$ y = 2t + 2r $
$ z = -t + 5r $

2) Determinare l'eq. parametrica del piano passante per i punti P (3, 2, 1), Q (-1, 2, -3) e R (1, 1, 1).

Determino il vettore PQ = (-4, 0, -4) e il vettore PR = (2, -1, 0).

Equazione del piano:

$ x = -4t + 2r + 3 $
$ y = -r + 2 $
$ z = -4t + 1 $

Quello che non capisco è perchè nel secondo mi trovo i vettori PQ e PR mentre nel primo non trovo nessun vettore e applico la formula direttamente alle coordinate dei due punti?

Grazie!

Risposte
dan952
Beh in effetti nel primo hai un vettore per cui passano infiniti piani, potresti prendere un terzo punto arbitrario $A=(u,v,t)$ e applicare la parametrizzazione con i vettori PA e QA

A meno che non ci sia la condizione che passi per l'origine

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.