Equazione di una sfera

Edhel1
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta per risolvere quest'esercizio??
Scrivere l'equazione cartesiana della sfera passante per la circonferenza : $ (x)^(2) + (y)^(2) + (z)^(2) -2x+2y-z+1=0 $ e $ x + 3y + 2z -1=0 $

e per il punto $ P(2,3,1) $ . (la circonferenza logicamente è costituita dalle due equazioni essendo nello spazio, solo che non so come fare il simbolo del sistema).

Risposte
franced

Edhel1
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto. Ho appena visitato il tuo sito, e guardando gli esercizi simili al mio credo di aver capito, però per conferma vorrei sapere da te per il mio esercizio quindi basta che io scriva il fascio di sfere passanti per quella circonferenza e imponga il passaggio per il punto P, vero??
Te lo chiedo perchè io inizialmente nel tentativo di risolverlo cercavo di calcolarmi il raggio e il centro della circonferenza, ma poi così risultava complicata se non impossibile calcolarmi il centro e il raggio della sfera che stavo cercando.
Grazie ancora.

franced
"Edhel":

Scrivere l'equazione cartesiana della sfera passante per la circonferenza : $ (x)^(2) + (y)^(2) + (z)^(2) -2x+2y-z+1=0 $ e $ x + 3y + 2z -1=0 $
e per il punto $ P(2,3,1) $ .



Scrivi l'equazione del fascio

$ x^2 + y^2 + z^2 -2 x + 2 y - z + 1 + lambda ( x + 3 y + 2 z -1 ) = 0 $

e imponi il passaggio per $P$.

indovina
Non vorrei intromettermi, ma a me $lambda=-4/3$
e la risoluzione a me viene:
$3x^2+3y^2+3z^2-10x-6y-11z+7=0$
c'è un modo per vedere se è fatta bene la risoluzione?

franced
Ok, la sfera è proprio

$3x^2 + 3y^2 + 3z^2 - 10x - 6y - 11z + 7 = 0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.