Dubbio cordinate sferiche

*brssfn76
Nei casi elencati sotto la voce delle coordinate sferiche si prende sempre come
esempio la sfera di centro nell'origine.

Nel caso di un calcolo di integrale triplo , il problema pone una sfera non centrata
di equazione $(x-2)^2+y^2+(z-3)^2<=9$ e viene chiesto il suo integrale triplo.
Al di la del risultato volevo sapere se è corretto passare in coordinate sferiche in questo modo:

$x=2+rhosinphicostheta, y= rhosinphisintheta, z=3+rhocosphi$ dove $0<=rho<=3, 0<=theta<=2pi , 0<=phi<=pi$
il centro della sfera si ricava dall'eq. cartesiana (2,0,3) raggio 3

E' corretta la parametrizzazione, ed il campo di esistenza dei tre parametri?

Grazie

Risposte
_Tipper
Mi pare corretta. Una sola cosa, con $\phi$, quale angolo intendi?

cavallipurosangue
Dalle formule mi sembra il complementare della latitudine...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.