Dubbi dimostrazione criteri di diagonalizzabilità

leobicocca
Non ho capito alcune cose nelle dimostrazioni del teorema alla 5°-6° pagina di questo pdf sui criteri di diagonalizzabilità: http://www.matapp.unimib.it/~avitabile/cmd/diagon.pdf

Elencherò le varie cose che non ho capito nei vari punti:

- 1)$=>$ 2) perchè si mette "i" come pedice di "α" ? infatti la prof. scrive $α_(i1)v_(i1)+...+α_(is)v_(is)+....$
- 2)$=>$ 3) non capisco come faccia a dimostrare che $v_i=u_i$ per la prop.1
- 4)$=>$ 5) si può dimostrare anche così? :
so che V è somma diretta dei suoi autospazi per il punto 3),
dunque per Grassman $dimV=dimV_(λ1)+...+dimV_(λr)$
pongo $dimV_(λ)=g(λ)=$ molteplicità geometrica dell'autovalore λ
allora $dimV=g(λ_1)+...+g(λ_r)$

Toglietemi questi dubbi per favore, perchè non trovo nulla in merito su internet e nemmeno sul libro.

Grazie

[xdom="Martino"]Benvenuto nel forum. Spostato in Algebra Lineare. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.[/xdom]

Risposte
leobicocca
Ragazzi scusate per l'up, ma ho proprio bisogno di una mano perchè martedì ho l'orale e devo saperle queste dimostrazioni!

leobicocca
up

leobicocca
ho bisogno di una mano perchè domani ho l'esame orale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.