Domanda di teoria: base canonica
Ho una domanda di teoria presa da un vecchio esame:
Scrivere la base canonica per lo spazio vettoriale delle matrici 3x3.
La mia risposta:
$(1,0,0)$
$(0,1,0)$
$(0,0,1)$
va bene?
Scrivere la base canonica per lo spazio vettoriale delle matrici 3x3.
La mia risposta:
$(1,0,0)$
$(0,1,0)$
$(0,0,1)$
va bene?
Risposte
No, non va bene : lo spazio delle matrici $3x3 $ che dimensione ha ? certo non $1 $ .
Considera la generica matrice $3x3 $ , è così fatta $((a,b,c),(c,d,e),(f,g,h)) $ ed ha ben $9 $ elementi.....
Considera la generica matrice $3x3 $ , è così fatta $((a,b,c),(c,d,e),(f,g,h)) $ ed ha ben $9 $ elementi.....
che dimensione ha $M_3(K)$? Avrai la risposta alla tua domanda.
Altra controprova che la tua risposta non è corretta... $M_n(K)$ è lo spazio vettoriale delle matrici, perchè la sua base dovrebbe essere un vettore di $K^n$. Saranno ovviamente matrici.
Scusami Camillo per la sovrapposizione
Altra controprova che la tua risposta non è corretta... $M_n(K)$ è lo spazio vettoriale delle matrici, perchè la sua base dovrebbe essere un vettore di $K^n$. Saranno ovviamente matrici.
Scusami Camillo per la sovrapposizione

Di nulla

@mistake89
ha dimensione $3$
ma non so giungere alla risposta comunque
ha dimensione $3$
ma non so giungere alla risposta comunque

[mod="Fioravante Patrone"]@clever
Hai abusato fin troppo della pazienza degli utenti di questo forum.
Chiudo questo thread e chiuderò ogni altro in cui non ci sia uno sforzo evidente da parte tua di scrivere cose sensate.[/mod]
Hai abusato fin troppo della pazienza degli utenti di questo forum.
Chiudo questo thread e chiuderò ogni altro in cui non ci sia uno sforzo evidente da parte tua di scrivere cose sensate.[/mod]