[Dispense, appunti ed esercizi in Rete]

Steven11
[mod="Steven"]Come leggerete tra poco, questo topic si ripropone di raccogliere materiale libero in rete.
Sarebbe ideale se, per ogni segnalazione, fossero riportati:
- autore
- corso di laurea, sede
- sito web "madre", se esiste
- un piccolo commentino non ci starebbe male

Grazie per ogni contributo!
[/mod]

In questo topic vorremmo raccogliere un po' di link a varie dispense e appunti liberi presenti in rete riguardo vari argomenti di Geometria: chiunque è a conoscenza di materiale condivisibile online può postarlo, magari con qualche parola di recensione.

Vasta dispensa di Topologia: da un accenno alla teoria degli insiemi, per poi parlare di spazi topologici, principali proprietà topologiche, fino alla compattezza e qualcosa in più. Numerosi esempi ed esercizi proposti. Giudizio: molto buono.
http://www.mat.uniroma1.it/people/manet ... nitopo.pdf

Dello stesso insegnante, segnalo queste altre, di cui non so dire però nulla (salvo quella di prima)
http://www.mat.uniroma1.it/people/manet ... pense.html
http://www.mat.uniroma1.it/people/manet ... ttica.html
dove si trova un bel po' di materiale, dall'algebra lineare, alla geometria analitica, alla geometria algebrica e quella differenziale.

Un ringraziamento al prof. M.Manetti.

Risposte
mistake89
dispense di algebra lineare http://www.dm.uniba.it/~lotta/geo1_2009_lotta.pdf
e sulle forma canonica di Jordan http://www.dm.uniba.it/~lotta/dispjordan2003.pdf

Entrambi presi dal sito del professore Antonio Lotta, CdL in Matematica, Università di Bari

fu^2
http://www.matapp.unimib.it/~paoletti/

qui si può trovare materiale per
- l'algebra lineare (http://www.matapp.unimib.it/~paoletti/alg-geom.html) scritto da Maurizio Cornalba
- geometria algebrica
- geometria e topologia differenziale

GIBI1
Non credevo ci fossero persone disposte a fare un simile lavoro, perciò ri-segnalo (era già presente in qualche post):


"Esercizi di Algebra Lineare" di Claretta Carrara


http://www.science.unitn.it/~carrara/ES ... unisci.pdf

dissonance
Basics of Algebra and Analysis for Computer Science di Jean Gallier.

A dispetto del titolo si tratta di un testo sugli argomenti di base di un corso di Geometria: algebra lineare, geometria affine, polinomi, fondamentali di topologia e geometria differenziale. Anche il riferimento alla "computer science" non deve ingannare: non si tratta di un testo semplificato dal punto di vista matematico. Trovo che sia un lavoro notevole (e non è ancora finito), riesce a coprire una ampia gamma di argomenti, in modo piuttosto approfondito e in non troppe pagine (ca. 250). Ottimi anche gli esercizi.

http://www.cis.upenn.edu/~jean/gbooks/geomath.html

franced
In questo elenco non possono mancare i quaderni didattici del dipartimento di matematica di Torino:

http://www.dm.unito.it/quadernididattici/2001d.html

Steven11

franced
Qui trovate materiale per geometria e algebra lineare:

http://www.webalice.it/francesco.daddi/ ... _2009.html

sono esercizi svolti che ho preparato per gli studenti di ingegneria meccanica dell'università di Pisa,
dove sono esercitatore.

Alexp1
"Istituzioni di Geometria Superiore" Università Cattolica del Sacro Cuore, dispensa di Geometria Differenziale a cura di Luca Lussardi: http://www.mathematik.uni-dortmund.de/l ... f/igs1.pdf
Argomenti trattati:
- Varietà Differenziabili
- Il Tensore Metrico
- La Derivata Covariante
- Geodetiche
- Curvatura
- Integrazione su Varietà

Giudizio: Ottima

duff2
Il Politecnico di Torino si distingue ancora una volta con questo sito che è una manna per chiunque sia alle prese con analisi 1-2 e GEOMETRIA:

http://cantor.polito.it/didattica/index ... semplice_1

danteinformaticus
Buongiorno a tutti!
Io ho condiviso sul mio sito i link delle mie dispense personali di geometria e algebra, corso di ingegneria.
Ovviamente sono del mio corso di studi, quindi ci potrebbero essere cose in meno o cose in più rispetto ad altri programmi, ma sono utili per avere una base riassuntiva per studiare queste materie.
Il link è:

http://www.webalice.it/danteinformaticus e poi entrare nella sezione UNIVERSITA' (non metto il link diretto per evitare che un giorno si corrompa perchè cambierò qualcosa).

Qualsiasi suggerimento è benvenuto :wink:

Pdirac
Segnalo quest'ottimo testo di Geometria ed Algebra lineare (le quasi 800 pagine promettono completezza) http://www.dmmm.uniroma1.it/accascinamo ... metria.pdf.
"Geometria di Giuseppe Accascina e Valerio Monti"

Dalla stessa fonte, una raccolta di temi d'esame svolti:
http://www.dmmm.uniroma1.it/accascinamo ... /mater.php

Raptorista1
Segnalo un sito su cui si trovano molte dispense ed esercizi svolti su tantissimi argomenti, non solo di geometria!
Buona lettura :)

http://www.extrabyte.info/

dissonance
Quick Introduction to Tensor Analysis di Ruslan Sharipov.

http://arxiv.org/abs/math/0403252

Il titolo dice tutto: si tratta di una introduzione davvero rapida (meno di 50 pagine!) al calcolo tensoriale. L'approccio è quello classico: un tensore è definito come una lista di scalari che si trasforma per cambiamento di coordinate secondo certe regole prefissate. Tipicamente oggi un tensore è definito in altra maniera, con un approccio più sofisticato, ma una infarinatura sull'approccio classico è molto utile per capire meglio da dove provengono le definizioni moderne e su cosa sono state edificate. Questo libretto è utilissimo allo scopo.

Benny24
Algebraic Topology di Hatcher, consigliato dall'utente apatriarca in questo topic. Nella pagina di download sono presenti anche un errata corrige, esercizi aggiuntivi e altre risorse.

_prime_number
Appunti di Geometria Riemanniana, Prof. Holopainen, Helsinki:
http://wiki.helsinki.fi/download/attachments/58367658/RiemannGeo.pdf
Nella pagina del corso ci sono anche degli esercizi, con tanto di soluzioni.

Paola

fireball1
"prime_number":
Appunti di Geometria Riemanniana, Prof. Holopainen, Helsinki:
http://wiki.helsinki.fi/download/attachments/58367658/RiemannGeo.pdf
Nella pagina del corso ci sono anche degli esercizi, con tanto di soluzioni.

Paola


Belle! (Come immaginavo, nella bibliografia ha citato Do Carmo!)

peppe.carbone.90
Salve. Io volevo segnalare queste dispense:

- Autore: Prof. De Filippis Vincenzo.
- Corsi di Laurea: Ingegneria Industriale, Navale, Elettronica e Informatica.
- Sito web: http://defilippis.xoom.it
- Indirizzo diretto alle dispense: http://defilippis.xoom.it/virgiliowizar ... bf534405ea

Alla stessa pagina è possibile scaricare anche le prove scritte d'esame di anni precedenti.

Non ho avuto l'opportunità di leggerle per intero in quanto ci sto ancora studiando. Da quello che ho letto posso dire che mi sembrano molto buone, chiare anche se alcuni passaggi a primo acchitto sembrano un pò "criptici". Sono state ideate per dei corsi di laurea in Ingegneria, per cui potrebbero essere incomplete per chi invece ha bisogno di una trattazione più completa. Tuttavia ritengo che per un corso di Laurea di carattere ingegneristico siano abbastanza complete.

garnak.olegovitc1
Topologie I di Casimir Kuratowski - parte prima http://matwbn.icm.edu.pl/kstresc.php?to ... =10&jez=pl
Topologie I di Casimir Kuratowski - parte seconda http://matwbn.icm.edu.pl/kstresc.php?to ... =10&jez=pl

Lectures - School of Mathematics, Trinity College, Dublin 2, Ireland - di D. R. Wilkins
http://www.maths.tcd.ie/~dwilkins/Courses/

Polska Biblioteka Wirtualna Nauki - Kolekcja Matematyczna - icm : monografie matematiche di matematici: http://matwbn.icm.edu.pl/ksspis.php?wyd=10&jez=pl

garnak.olegovitc1
Salve a tutti

consiglio vivamente: http://ia700506.us.archive.org/4/items/ ... 862mbp.pdf

Author: Henkin,Leon.; Suppes,Patrick.; Tarski,Alfred.
TITLE: The Axiomatic Method (1959)

Subject: NATURAL SCIENCES; Mathematics; Fundamental and general consideration of mathematics
Publisher: North Holland Publishing Company.
Language: English
Call number: 31862
Book contributor: Osmania University
Collection: universallibrary

Cordiali saluti

Sk_Anonymous
Autore: Iacopo Barsotti;
Corso di laurea: Matematica - anno accademico 1972/73, Università degli studi di Padova;
Disciplina/corso: Geometria II.

Link!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.