Discussione sistema lineare parametrico (metodo di Gauss)
Salve a tutti.
Stavolta scrivo per ricevere la correzione di un sistema parametrico da svolgere con Gauss, visto che non mi dava le soluzioni :/
Allego le foto dello svolgimento, perché scrivere tutti i passaggi di Gauss con Tex non sono capace proprio, e credo che anche per chi corregge sia più comodo.
Ho dubbi sia sull'esattezza della riduzione a scala, sia sul proseguio dell'esercizio
Svolgimento:
http://i60.tinypic.com/143181s.jpg
http://i61.tinypic.com/nyutrn.jpg
Grazie mille in anticipo a chi mi darà delucidazioni in caso di errori
Stavolta scrivo per ricevere la correzione di un sistema parametrico da svolgere con Gauss, visto che non mi dava le soluzioni :/
Allego le foto dello svolgimento, perché scrivere tutti i passaggi di Gauss con Tex non sono capace proprio, e credo che anche per chi corregge sia più comodo.
Ho dubbi sia sull'esattezza della riduzione a scala, sia sul proseguio dell'esercizio



Svolgimento:
http://i60.tinypic.com/143181s.jpg
http://i61.tinypic.com/nyutrn.jpg
Grazie mille in anticipo a chi mi darà delucidazioni in caso di errori

Risposte
Nessuno che mi dà una controllatina?

Il procedimento mi sembra corretto. Per il futuro evita però di usare immagini, in particolare perché potrebbero essere cancellati dal server dopo qualche tempo rendendo la discussione illeggibile. Non essere capace di usare Latex non è una scusante valida in eterno, e riduce notevolmente la probabilità di ricevere risposta (non è che lo facciamo apposta ma immagini e messaggi scritti male rendono la nostra lettura più lenta e difficoltosa). Insomma, il [regolamento]3_8[/regolamento] considera l'uso delle formule obbligatorio dopo circa 30 messaggi, tu ne hai scritti 6, quindi hai ancora un po' di tempo per imparare.
Ci sono due metodi, uno è latex e l'altro è una sua versione semplificata (in generale puoi guardare la guida per le [formule][/formule]). Ti accorgerai che la seconda versione è piuttosto semplice, seppur spesso siano molto simili. Certo quando usi il tablet o il cellulare sono un po' più difficili da usare.
Ci sono due metodi, uno è latex e l'altro è una sua versione semplificata (in generale puoi guardare la guida per le [formule][/formule]). Ti accorgerai che la seconda versione è piuttosto semplice, seppur spesso siano molto simili. Certo quando usi il tablet o il cellulare sono un po' più difficili da usare.