Dimostrazione sbagliata?

angeloferrari
ciao a tutti, ho fatto una dimostrazione nel compito che credo sia sbagliata ma la prof non l'ha considerata come un errore, vi dico cosa dovevo dimostrare e come ho proceduto

se $u$ è perpendicolare a $v_1$ e a $v_2$ allora $u$ è perpendicolare anche al sottospazio generato da $v_1$ e $v_2$ ?
si e ho preso un vettore generico appartenente a quel sottospazio e ho dimostrato che è perpendicolare a $U$ $v= \lambda\_1v_1+ \lambda\_2v_2$ ho fatto il prodotto scalare tra $u$ e $v$ scrivendo $$ ora ho credo erroneamente portato fuori gli scalari in questo modo $\lambda\_1 \lambda\_2$ poi l'ho riscritta in questo modo $\lambda\_1 \lambda\_2 +$ di conseguenza essendo $u$ perpendicolare a $v_1$ e $v_2$ per ipotesi risulta perpendicolare anche a $v$ vi chiedo è sbagliato il modo in cui ho portato fuori i $\lambda$?
so qual'era il modo corretto di procedere ma spero questo sia equivalente a questo

Risposte
ciampax
Ovviamente non sono equivalenti, nel senso che portare fuori gli scalari così è incredibilmente errato. Probabilmente non ne ha volutamente tenere conto: avrà pensato che hai solo commesso un errore di distrazione. Ogni tanto qualche santo esiste! :D

angeloferrari
non so non credo sia la tipa, il bello è che mi sono reso conto dell'errore subito dopo la consegna, ora il dubbio è,dirglielo all'orale o fare finta di niente? alla fine dato che so come fare la dimostrazione nel modo corretto non dovrei essere penalizzato tantissimo no?

ciampax
Secondo me, te lo dirà lei. Se non lo fa... TACI! :D

angeloferrari
ok grazie mille del consiglio e dell'aiuto anche sull'altro post ! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.