Diagonalizzazione matrice con 2 parametri
Ciao ragazzi, di solito le diagonalizzazioni mi riescono ma oggi ne ho trovata una che mi sta facendo impazzire. Vi sarei grato se mi faceste vedere passo passo come discuterla al variare dei parametri ed anche come avere il polinomio significativo.
Questa è la matrice: $ ( ( 1 , 3 , 5 ),( 0 , 0 , 2 ),( b , -2 , a ) ) $
Grazie anticipatamente
Questa è la matrice: $ ( ( 1 , 3 , 5 ),( 0 , 0 , 2 ),( b , -2 , a ) ) $
Grazie anticipatamente
Risposte
Se però non specifichi ciò che c'è scritto nel testo, e cioè "FRA i valori di $a,b$ per i quali $M$ ammette $1$ come autovalore si ha che $M$ è diagonalizabile...", la vedo dura risolverlo.
Devi sotituire al posto di $lambda$ il valore $1$, trovi che $b=0$, sostituisci al posto di $b$, 0. e poi i conti sono "normali".
Devi sotituire al posto di $lambda$ il valore $1$, trovi che $b=0$, sostituisci al posto di $b$, 0. e poi i conti sono "normali".
Hai ragione scusa, ora mi torna!
Grazie
Grazie