Diade e Tensore
Salve a tutti in maniera molto semplice il tensore è una matrice 3x3 ma una diade? O che differenze (semplici) vi sono tra queste due?
Risposte
Occorre dire che un tensore non è una matrice, ma un'applicazione lineare che può essere espressa sotto forma di matrice, non necessariamente 3x3.
Un tensore del 2° ordine, che associa elementi di V in V, può essere rappresentato mediante una matrice 3x3. La diade è anch'essa un tensore, ed in quanto tale può essere rappresentata mediante matrici.
Tipico esempio di diade sono i proiettori ortogonali, o, rimanendo in ambito ingegneristico, le diadi che definisce il tensore degli sforzi di Cauchy S(X), ovvero quell'applicazione che, costruita a partire dalla conoscenza del vettore tensione in un punto X secondo tre giaciture mutualmente ortogonali, consente di determinare il vettore tensione in X rispetto a qualsiasi giacitura, ovvero associa ad ogni versore n in X il vettore t(X,n):
t(X,n)=S(X)n(X)
Un tensore del 2° ordine, che associa elementi di V in V, può essere rappresentato mediante una matrice 3x3. La diade è anch'essa un tensore, ed in quanto tale può essere rappresentata mediante matrici.
Tipico esempio di diade sono i proiettori ortogonali, o, rimanendo in ambito ingegneristico, le diadi che definisce il tensore degli sforzi di Cauchy S(X), ovvero quell'applicazione che, costruita a partire dalla conoscenza del vettore tensione in un punto X secondo tre giaciture mutualmente ortogonali, consente di determinare il vettore tensione in X rispetto a qualsiasi giacitura, ovvero associa ad ogni versore n in X il vettore t(X,n):
t(X,n)=S(X)n(X)
"Lionel":
Salve a tutti in maniera molto semplice il tensore è una matrice 3x3 ma una diade? O che differenze (semplici) vi sono tra queste due?
Salve a tutti
ho capito che la diade è un parente stretto delle matrici ma non mi è ben chiara la differenza tra i due
grazie mille
ho capito che la diade è un parente stretto delle matrici ma non mi è ben chiara la differenza tra i due
grazie mille
[xdom="JoJo_90"]Credo che la sezione più adatta sia quella di Geometria e Algebra lineare, per cui la sposto lì.[/xdom]