Determinare la posizione reciproca di due rette
Se io avessi due vettori direttori di questo tipo $ v_r(1,2,1)$ e $v_s(1,1,-2)$ una volta dimostrate che non sono sghembe posso dire che sono incidenti perchè i i vettori direttori non sono proporzionali o si deve per forza andare a calcolare la mtrice e verificare i ranghi???
Risposte
Sono incidenti perché sono entrambe degli spazi vettoriali e quindi come tali passano entrambe per l'origine.O almeno per come l'hai posta tu.Se invece le rette sono nella forma $r: P +\lambdav$le cose cambiano
"caffeinaplus":
Sono incidenti perché sono entrambe degli spazi vettoriali e quindi come tali passano entrambe per l'origine.O almeno per come l'hai posta tu.Se invece le rette sono nella forma $r: P +\lambdav$le cose cambiano
ma se i vettori direttori non sono in proporzione le rette sono incidenti???
Scusa ma se le rette sono della forma $r= \lambdav_1$ e $s=\muv_2$ se $\lambda=mu=0$ che vuol dire?
che r e s sono ugluali a zero e dunque paralellele
giusto???
giusto???
No.Quando è vero che i due vettori sono uguali?
Edit: mi spieghi poi perché sei fissato con questo fatto che sono parallelele?Hanno vettori direttori diversi ma si incontrano in 0 perché sono spazi vettoriali e una proprietà di base degli spazi vettoriali è contenere lo 0.Se non sono spazi vettoriali ma affini e quindi passano per un determinato punto devi specificarlo, in quel caso la situazione è drasticamente diversa.
Edit: mi spieghi poi perché sei fissato con questo fatto che sono parallelele?Hanno vettori direttori diversi ma si incontrano in 0 perché sono spazi vettoriali e una proprietà di base degli spazi vettoriali è contenere lo 0.Se non sono spazi vettoriali ma affini e quindi passano per un determinato punto devi specificarlo, in quel caso la situazione è drasticamente diversa.
"caffeinaplus":
No.Quando è vero che i due vettori sono uguali?
Edit: mi spieghi poi perché sei fissato con questo fatto che sono parallelele?Hanno vettori direttori diversi ma si incontrano in 0 perché sono spazi vettoriali e una proprietà di base degli spazi vettoriali è contenere lo 0.Se non sono spazi vettoriali ma affini e quindi passano per un determinato punto devi specificarlo, in quel caso la situazione è drasticamente diversa.
Intendevo che i vettori direttori erano uguali.
Ma non sono uguali!
Per quale $lambda$ moltiplicheresti uno per ottenere l'altro?Le due rette sono incidenti.Il libro non ti dà soluzione?
Per quale $lambda$ moltiplicheresti uno per ottenere l'altro?Le due rette sono incidenti.Il libro non ti dà soluzione?