Determinante di una matrice quadrata (Regola di Sarrus)
Ciao a tutto il forum,
Sto studiando il determinante di una matrice quadrata, ho applicato la regola di Sarrus per trovare il determinante e vorrei sapere se l'esercizio è stato svolto in maniera corretta. L'esercizio è il seguente:
1 1 0
1-2 3 [MATRICE A]
2 3 3
Per prima cosa (ditemi se sbaglio), ho sovrapposto le prime due colonne, ottenendo così questa ipotetica matrice:
1 1 0 1 1
1-2 3 1-2
2 3 3 2 3
Poi, ecco il mio prossimo passaggio:
det.A = (1,-2,3)+(1,3,2)+(0,1,3)-(2,-2,0)-(3,3,1)-(3,1,1)
Quindi, prossimo passaggio:
det.A = (-6)+(6)+(0)-(0)-(9)-(3) = -12
Fine
I passaggi sono giusti? L'esercizio è finito?
Sto studiando il determinante di una matrice quadrata, ho applicato la regola di Sarrus per trovare il determinante e vorrei sapere se l'esercizio è stato svolto in maniera corretta. L'esercizio è il seguente:
1 1 0
1-2 3 [MATRICE A]
2 3 3
Per prima cosa (ditemi se sbaglio), ho sovrapposto le prime due colonne, ottenendo così questa ipotetica matrice:
1 1 0 1 1
1-2 3 1-2
2 3 3 2 3
Poi, ecco il mio prossimo passaggio:
det.A = (1,-2,3)+(1,3,2)+(0,1,3)-(2,-2,0)-(3,3,1)-(3,1,1)
Quindi, prossimo passaggio:
det.A = (-6)+(6)+(0)-(0)-(9)-(3) = -12
Fine

I passaggi sono giusti? L'esercizio è finito?
Risposte
"GlassPrisoner91":
det.A = (1,-2,3)+(1,3,2)+(0,1,3)-(2,-2,0)-(3,3,1)-(3,1,1)
Sono dei prodotti quelli in parentesi? Perché hai messo virgole?
Si sono dei prodotti, non userò più le virgole a quanto pare. Per il resto il procedimento è corretto? Si può fare?
Il procedimento va bene. Non ho controllato i conti.