Det piano passante per due punti parpendicolare un piano

m45511
Determinare il piano $ B $ passante per i punti $ P1(1,.1,2) $ $ P2(2,3,-1) $ e perpendicolare al piano $A: x+y+z=0 $

Non riesco a capire come usare questi due punti, ho provato a calcolarmi il vettore $ P2-P1 $ e poi a imporlo nell'equazione genrica del piano ma non mi convince questo procedimento abbastanza "azzardato".
Chi ha idee? grazie per l'aiuto :)

Risposte
franced
"m4551":
Determinare il piano $ B $ passante per i punti $ P1(1,.1,2) $ $ P2(2,3,-1) $ e perpendicolare al piano $A: x+y+z=0 $



Inizia a scrivere il fascio di piani passanti per P1 e P2, poi imponi l'ortogonalità con l'altro piano.

m45511
scusa la mia ignoranza ma il mio libro riporta solo situazioni in cui io ho una RETTA come intersezione di piani, costruisco il fascio e impongo il passaggio per un punto.
In questo caso come faccio a costruire un fascio avendo due punti senza nulla? Grazie per l'attenzione.

franced
Guarda che per due punti passa una sola retta!

m45511
si lo so ma in questo esercizio posso calcolarmi la retta passante per P1 e P2, non ho capito cosa intendi per calcolare il fascio di piani passante per P1 e P2.
Intendi la retta? Graze per l'aiuto :)

franced
Guarda che il fascio dei piani passanti per due punti è il fascio dei piani contenenti la
retta passante per i due punti.

m45511
0k perfetto è la stessa cosa allora grazie per l'aiuto e per il tuo tempo alla prossima :)

franced
Prego!

m45511
ciao scusami ancora per il disturbo ma non riesco a trovare la soluzione.
Mi potresti dare una mano sotto il punto di vista pratico?
Non so doves sbattare la testa grazie :)

franced
Scrivi la retta passante per i due punti dati!

m45511
ecco la retta: $6x-3y-+2z-13$.

E fino qui ci siamo, io adesso non riesco a capire come imporre la perpendicolarità.
Come sempre grazie per l'aiuto e per il tuo tempo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.