Da parametrica a cartesiana e viceversa

noipo
Ciao,
ho questo sistema e devo fare la rappresentazione cartesiana e poi dalla rappresentazione cartesiana devo tornare a quella parametrica.

$\{(x_1 = 1),(x_2 = 3 - 1/3t),(x_3 = 1/2 + t),(x_4 = 2 - t):}$

Ricavo t dalla quarta equazione e il sistema diventa:

$\{(x_1 = 1),(x_2 - 1/3x_4 = 7/3),(x_3 + x_4 = 5/2),(t = 2 - x_4):}$

Ora, per la rappresentazione sul piano cartesiano, devo rappresentare [tex]x_3 + x_4 = 5/2[/tex] ? Oppure altro? E come lo rappresento?
Lo so che è una domanda stupida però gli assi si chiamano [tex]x[/tex] e [tex]y[/tex] e non [tex]x_3[/tex] e [tex]x_4[/tex].

E per ritrasformarla in parametrica?

Grazie mille

Risposte
Quinzio
Non ti chiedono di rappresentare la retta sul piano cartesiano anche perchè si tratta di uno spazio $RR^4$ per cui vedo molto difficile rappresentare qualcosa in $RR^4$, ancor di più sul piano.
Poi tu lasci il parametro $t$ nel sistema, perchè ? Devi farlo sparire, ci vuole poco per farlo.

noipo
Ah ok grazie, pensavo fosse uguale lasciarla o toglierla..Grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.