Correlazione... intuitivamente

raff5184
perché per vedere quanto 2 segnali si assomigliano si usa la correlazione? Cioè Quello che voglio dire è: perché bisogna ribaltare un segnale. traslarlo e poi sovrapporlo "un pò alla volta" all'altro segnale? Cosi, senza starci a pensare troppo su, verrebbe da dire che sembra più giusto effettuare direttamente la graduale sovrapposizione, senza il ribaltamento. Cosa mi sfugge?

Risposte
codino75
dove posso trovare la definizione di correlazione di 2 segnali cui ti riferisci?

raff5184
"codino75":
dove posso trovare la definizione di correlazione di 2 segnali cui ti riferisci?


non è che l'ho detta grossa confondendomi con la convoluzione?

si si scusate :oops:

_luca.barletta
"raff5184":

non è che l'ho detta grossa confondendomi con la convoluzione?


già :-D , sono fugati i dubbi?

raff5184
"luca.barletta":
[quote="raff5184"]
non è che l'ho detta grossa confondendomi con la convoluzione?


già :-D , sono fugati i dubbi?[/quote]

si si ceeerto!!!

grazie per l'interessamento. Speriamo non mi vengano più colpi del genere :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.