Consigli su libri o pdf
Ciao!
Premesso che ho guardato nella parte del forum relativa ma non ho trovato niente!
Ho bisogno di trovare un libro cartaceo o meglio un PDF che mi permetta di capire queste cose:
-----------------------------------------------------
VETTORI GEOMETRICI E GEOMETRIA
Definizione di vettore
Operazioni tra vettori.
Le rette nel piano e nello spazio.
I piani.
Parallelismo, perpendicolarità,
Intersezioni, distanze
SPAZI VETTORIALI
Definizioni
Sistemi di generatori e basi.
Unione, intersezione e somma di sottospazi vettoriali
Omomorfismi di spazi vettoriali.
Nucleo, Immagine e loro dimensione.
Matrice di un omomorfismo
Determinanti e rango di matrici
Omomorfismi e sistemi lineari
Autovalori e autovettori.
------------------------------------------------
E che quindi mi permettano di risolvere gli esercizi della seconda parte dei compiti d'esame (su cui sono stato ripetutamente segato xD), esempio:
http://www.dti.unimi.it/citrini/MDnew/testi/2011_06.pdf
http://www.dti.unimi.it/citrini/MDnew/testi/2011_07.pdf
Vi ringrazio per l'aiuto, la nostra prof ci ha detto che bastavano le sue dispense ma già per me è una materia difficile e in più le dispense sue non sono il massimo quindi vi sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi qualche libro ben fatto oppure dei pdf!
Grazie ancora!
Paolo
Premesso che ho guardato nella parte del forum relativa ma non ho trovato niente!
Ho bisogno di trovare un libro cartaceo o meglio un PDF che mi permetta di capire queste cose:
-----------------------------------------------------
VETTORI GEOMETRICI E GEOMETRIA
Definizione di vettore
Operazioni tra vettori.
Le rette nel piano e nello spazio.
I piani.
Parallelismo, perpendicolarità,
Intersezioni, distanze
SPAZI VETTORIALI
Definizioni
Sistemi di generatori e basi.
Unione, intersezione e somma di sottospazi vettoriali
Omomorfismi di spazi vettoriali.
Nucleo, Immagine e loro dimensione.
Matrice di un omomorfismo
Determinanti e rango di matrici
Omomorfismi e sistemi lineari
Autovalori e autovettori.
------------------------------------------------
E che quindi mi permettano di risolvere gli esercizi della seconda parte dei compiti d'esame (su cui sono stato ripetutamente segato xD), esempio:
http://www.dti.unimi.it/citrini/MDnew/testi/2011_06.pdf
http://www.dti.unimi.it/citrini/MDnew/testi/2011_07.pdf
Vi ringrazio per l'aiuto, la nostra prof ci ha detto che bastavano le sue dispense ma già per me è una materia difficile e in più le dispense sue non sono il massimo quindi vi sarei grato se qualcuno potesse consigliarmi qualche libro ben fatto oppure dei pdf!
Grazie ancora!
Paolo
Risposte
Gli argomenti sono abbastanza standard e anche gli esercizi. Un qualsiasi libro tra quelli più volte citati contiene questi argomenti. Ora il problema penso risieda in quali sono i tuoi problemi specifici. Il fatto che per te sia un argomento difficile o che la professoressa abbia delle brutte dispense ci dice poco. Che corso di laurea fai? Il problema è nell'approccio troppo teorico o troppo basato su calcoli difficili da memorizzare? O ancora magari i passaggi non sono giustificati abbastanza.
Ok proverò a cercare i libri!
Il mio CdL è Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche di Crema, rientro sotto la facoltà di SS.MM.FF.NN.
Il problema è che la prof si è approcciata in modo troppo teorico e poco pratico ed io non ho capito praticamente nulla di quegli argomenti ._. (il mio massimo è stato 15 sull'esame di aprile)
Dire che "non ho alcuni passaggi chiari" è poco...ho proprio bisogno di un buon libro e di reiniziare da zero! (anche ripetizioni ma nel mio paese non ho trovato nessuno xD)
Il mio CdL è Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche di Crema, rientro sotto la facoltà di SS.MM.FF.NN.
Il problema è che la prof si è approcciata in modo troppo teorico e poco pratico ed io non ho capito praticamente nulla di quegli argomenti ._. (il mio massimo è stato 15 sull'esame di aprile)
Dire che "non ho alcuni passaggi chiari" è poco...ho proprio bisogno di un buon libro e di reiniziare da zero! (anche ripetizioni ma nel mio paese non ho trovato nessuno xD)
Un libro abbastanza semplice, con molti esempi e motivazioni, è Abate, de Fabritiis, Geometria, McGraw Hill 1996. Esiste anche un'edizione nuova, ancora più semplice, forse più adatta per te.
Io preferisco l'impostazione rigorosa e formale del Sernesi, il quale però non aiuta moltissimo a fare gli esercizi.
Per quanto riguarda la matematica discreta, invece, nota che in un testo di Geometria non troverai nulla. Probabilmente esisterà certo un testo in cui sono presenti elementi di matematica discreta e algebra lineare.
Io preferisco l'impostazione rigorosa e formale del Sernesi, il quale però non aiuta moltissimo a fare gli esercizi.
Per quanto riguarda la matematica discreta, invece, nota che in un testo di Geometria non troverai nulla. Probabilmente esisterà certo un testo in cui sono presenti elementi di matematica discreta e algebra lineare.
Prova il testo di Lang , è uno dei migliori a riguardo dell'algebra lineare !