Conoide di Plucker
Come si fa a far vedere che la Conoide di Plucker è una superficie rigata? Grazie a chiunque mi vorrà dare una mano.
Risposte
Se cerchi "Plucker's conoid" sulla rete trovi questa pagina.
A sua volta un collegamento ti manda a quest'altra.
A sua volta un collegamento ti manda a quest'altra.
Grazie.
Come si fa a passare dall'equazione cartesiana a quella parametrica di una curva, specialmente in riferimento alla cubica nodata? Grazie.
Bisogna ingegnarsi in generale!

"Obionekenobi":
Come si fa a passare dall'equazione cartesiana a quella parametrica di una curva, specialmente in riferimento alla cubica nodata? Grazie.
E' una bella domanda, ma non capisco cosa c'entri con il conoide di Plucker, oggetto del thread.
Apri un altro thread per discutere di questo argomento.
Mi permetto comunque di consigliarti di spiegare meglio in quale contesto ci troviamo, cosa stai studiando, cosa si intende per cubica nodata, quali sono le tue conoscenze pregresse, cosa ti proponi di fare....insomma cerca di metterci nelle condizioni di capire bene qual è il problema in modo che ognuno possa scegliere il modo migliore per contribuire.
Così, su due piedi, ti direi che in geometria algebrica ogni curva algebrica di grado 3 con un nodo ha genere zero e quindi è razionale, ovvero ammette una rappresentazione parametrica razionale.