Conica degenere e suo grafico
Devo classificare la seguente conica e determinarne un grafico qualitativo:
$ x^2-y^2+2x-2y=0 $
secondo me è degenere, quindi ho qualche dubbio su come rappresentarla.
Ho provato a rappresentarla con un punto, ovvero il centro, ma non riesco a trovare gli assi e asintoti perchè l'autospazio mi viene di dimensione 2.
Dove sbaglio?
Grazie
$ x^2-y^2+2x-2y=0 $
secondo me è degenere, quindi ho qualche dubbio su come rappresentarla.
Ho provato a rappresentarla con un punto, ovvero il centro, ma non riesco a trovare gli assi e asintoti perchè l'autospazio mi viene di dimensione 2.
Dove sbaglio?
Grazie
Risposte
anche a me la conica risulta degenere perchè il determinante della matrice associata è nullo. devi vedere il segno del determinante della cosiddetta matrice associata ai coefficienti di secondo grado per vedere di cosa si tratta
http://www.mat.uniroma1.it/people/manet ... sconic.pdf
http://www.mat.uniroma1.it/people/manet ... sconic.pdf
il det(A') viene minore di zero, quindi è un iperbole..ma se l'esercizio richiede di tracciare un grafico qualitativo come faccio?rappresento un punto, asintoti e assi?
Non riesco a trovare asintoti e assi.
Non riesco a trovare asintoti e assi.
il $det (A')$ è negativo, ma il $det (A)$ è nullo...è una conica degenere, come avevi detto tu...
se guardi il file che ti ho linkato sono due rette reali incidenti
se guardi il file che ti ho linkato sono due rette reali incidenti
Si scusa hai ragione, ho fatto confusione con A e A', dato che noi la chiamiamo B.
Cmq la forma canonica è giusta $ -X^2+Y^2=0 $ ?
Cmq la forma canonica è giusta $ -X^2+Y^2=0 $ ?
io cercherei l'equazione delle due rette...
Comunque l'esercizio mi chiede di trovare la forma canonica e il cambiamento di riferimento che la determina.
Non riesco a trovare i due vettori della base diagonalizzante, che mi servono anche per gli assi.
Gli autovalori mi vengono 1 e -1.
Non riesco a trovare i due vettori della base diagonalizzante, che mi servono anche per gli assi.
Gli autovalori mi vengono 1 e -1.
Nessun altro può darmi una mano?
Senza tanti conti ma con qualche raccoglimento a fattor comune : $x^2-y^2+2x-2y= (x+y)(x-y)+2(x-y)=(x-y)(x+y+2)=0 $
e quindi la conica degenere è data dalle 2 rette di equazione :
$ y=x $ e $ y= -x-2$.
e quindi la conica degenere è data dalle 2 rette di equazione :
$ y=x $ e $ y= -x-2$.