Calcolo di una base ortonormale

taly1
mi aiutate a capire alcuni passaggi di un esercizio?

per determinare una base ortonormale del sottospazio $V = L(v_1 = (1,1,1,0), v_2 = (1,0,1,1), v_3 = (1,1,0,1))$ cerchiamo un vettore $u \epsilon L (v_1 , v_2 )$ che sia ortogonale a $v_1$ :
$(xv_1 + yv_2)*v_1 = 0 rArr (x+y, x, x+y, y)*(1,1,1,0) = 0$ da cui $3x+2y=0$ [...]


il libro non fa nessun accenno a come si faccia a calcolare $3x+2y=0$... mi spiegate voi?

Risposte
ciampax
Lo sai calcolare un prodotto scalare?

taly1
evidentemente no...come si fa a passare da $(x+y, x, x+y, y)*(1,1,1,0)$ a $3x+2y=0$?

ciampax
http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_s ... _analitica

Però, cavolo, se non studiate le definizioni dove sperate di andare????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.