Calcolare il volume di un solido di rotazione
Ciao a tutti e... vorrei proporvi il mio dubbio:
se io calcolo il volume di un solido di rotazione moltiplicando il poligono che dopo andrà fatto girare attorno al suo asse per la circonferenza (di base, ovvio)
per esempio in un cono:
$(((r*r)3,14)*h)/3$
in teoria area di base per altezza diviso 3
se io provo a fare
$((2r)3,14)*((r*h)/2)$
dovrebbe venire ( a logica )
ma manca un $/3$ che non so perchè....
perchè?
se io calcolo il volume di un solido di rotazione moltiplicando il poligono che dopo andrà fatto girare attorno al suo asse per la circonferenza (di base, ovvio)
per esempio in un cono:
$(((r*r)3,14)*h)/3$
in teoria area di base per altezza diviso 3
se io provo a fare
$((2r)3,14)*((r*h)/2)$
dovrebbe venire ( a logica )
ma manca un $/3$ che non so perchè....
perchè?
Risposte
Secondo me l'errore è qui:
"96gelia":
dovrebbe venire ( a logica )

perchè???
Le formule non si ricavano ad intuito, ma hanno una loro precisa dimostrazione.
Qui tu hai semplicemente proposto una formula e chiesto perché non funziona, e la risposta è che la motivi solo con l'intuito!
Qui tu hai semplicemente proposto una formula e chiesto perché non funziona, e la risposta è che la motivi solo con l'intuito!
come tutte le cose vengono a logica ..... (penso)
dopo si pensa se apportargli qualche modifica
confrontarla con dei numeri,
se necessariuo ancora modificarli
altrimenti,
si procede con l' utilizzo....
dopo si pensa se apportargli qualche modifica
confrontarla con dei numeri,
se necessariuo ancora modificarli
altrimenti,
si procede con l' utilizzo....