Base del sottospazio immagine

FattiNonFoste
Ciao a tutti, ho questo esercizio:
Sia $T:R^5->R^4$ definita da ...(ometto perchè inutile ai fini della domanda)...e sia E il sottospazio di $R^5$ generato dai vettori {v1,v2,v3,v4}, calcolare una base per il sottospazio T(E) di $R^4$
Come lo svolgerei:
Trovo $T(E)=T()=$per la linearità$=$ ed "estraggo" quelli linearmente indipendenti.
E' corretto?

Se trovassi i vettori linearmente indipendenti nell'insieme generatore per E(e quindi una base) e applicassi lo stesso principio del punto 1, sarebbe corretto?(su delle note ho scritto di no, ma non capisco il perchè)

Grazie.

Risposte
_fabricius_1
Sarebbe corretto solo se l'applicazione lineare fosse iniettiva, altrimenti vettori indipendenti possono essere trasformati in vettori dipendenti! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.