Area di una superficie di rotazione
Buongiorno a tutti
Ho provato a risolvere il seguente integrale, ma ottengo calcoli che non riesco a svolgere, neanche con opportune sostituzioni.
Ho applicato il II teorema di Guldino, ma forse ci sono altre vie. La traccia dell'esercizio è la seguente:
- si consideri la superficie S, ottenuta facendo ruotare di 2π intorno all'asse z la curva del piano xz di equazione
γ : z = x/2 +(x-1)(e^2x) , con x compresa tra 0 e 1
- calcolare l'area di S parametrizzando la superficie.
Ho parametrizzato così γ : { x(t) = t , z(t) = t/2 +(t-1)(e^2t) }, ma l'integrale con la radice è davvero ostico.
Ringrazio matematicamente.it in anticipo!

Ho applicato il II teorema di Guldino, ma forse ci sono altre vie. La traccia dell'esercizio è la seguente:
- si consideri la superficie S, ottenuta facendo ruotare di 2π intorno all'asse z la curva del piano xz di equazione
γ : z = x/2 +(x-1)(e^2x) , con x compresa tra 0 e 1
- calcolare l'area di S parametrizzando la superficie.
Ho parametrizzato così γ : { x(t) = t , z(t) = t/2 +(t-1)(e^2t) }, ma l'integrale con la radice è davvero ostico.
Ringrazio matematicamente.it in anticipo!
Risposte
Hai letto come è chiamata questa sezione del Forum ??
Questioni tecniche del Forum (NON di matematica )
e NON è anche scritto maiuscolo !!
Sposto
Questioni tecniche del Forum (NON di matematica )
e NON è anche scritto maiuscolo !!
Sposto
mi scuso per la distrazione. Grazie.