Angoli e circonferenze

Buondì forum! Anche se quest'immagine non è tratta da un argomento di geometria, il "problema" è lì.
Su un libro c'è questo disegno accompagnato dalla didascalia "si dimostra facilmente che quegli angoli valgono $45°+- varphi/2 $ .
Sinceramente non riesco a dimostrarlo. Ho provato a sfruttare il teorema della corda su AH e HP ma non riesco a relazione gli angoli con $varphi$. Qualcuno riesci a darmi una mano? Grazie
Risposte
Indica con C il centro del cerchio. Il triangolo OHC è rettangolo in H, perciò l'angolo in C misura $90° - phi$, il triangolo AHC è isoscele su base AH. Dovrebbe bastare per metterti sulla strada giusta per risolvere il problema.
"@melia":
Indica con C il centro del cerchio. Il triangolo OHC è rettangolo in H, perciò l'angolo in C misura $90° - phi$, il triangolo AHC è isoscele su base AH. Dovrebbe bastare per metterti sulla strada giusta per risolvere il problema.
Che babbana sono stata!!



