2 problemi di geometria.... vi prego aiutatemi
-Un pentagono abcd ha l'angolo e uguale a 106° e ABC uguali tra loro... Ciascuno (gli angoli abc) è il doppio di D; calcolare l'ampiezza di A;
- Un Ettagono ABCDEFG ha BC uguali al doppio di A, l'angolo D uguale a 172°, gli angoli EFG uguali al triplo di A... Calcola l'ampiezza di ABE
Come si risolvono questi due problemi? mio cugino mi ha chiesto di aiutarlo ma io sono negato con la matematica... confido nel vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo..
Avevo gia postato questa domanda solo che avevo sbagliato sezione, e anche a scrivere il problema...
- Un Ettagono ABCDEFG ha BC uguali al doppio di A, l'angolo D uguale a 172°, gli angoli EFG uguali al triplo di A... Calcola l'ampiezza di ABE
Come si risolvono questi due problemi? mio cugino mi ha chiesto di aiutarlo ma io sono negato con la matematica... confido nel vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo..
Avevo gia postato questa domanda solo che avevo sbagliato sezione, e anche a scrivere il problema...
Risposte
"raffaele280":
-Un pentagono abcd ha l'angolo e uguale a 106° e ABC uguali tra loro... Ciascuno (gli angoli abc) è il doppio di D; calcolare l'ampiezza di A;
Va un po' meglio del testo di prima ma è ancora abbastanza difficile da comprendere...
Provo a interpretare ciò che c'è scritto.
Hai un pentagono di vertici ABCDE (5 vertici)
L'angolo in E misura 106°
L'angolo in A è uguale all'angolo in B e uguale all'angolo in C.
L'angolo in A (e quindi anche gli altri ad esso uguali) è il doppio dell'angolo in D.
Determinare l'ampiezza dell'angolo in A.
E' questo il testo?
Se il testo corretto è quello che ho scritto io allora:
Chiamo l'angolo in D con la lettera x.
Allora anche gli angoli in A,B e in C valgonil doppio di x e cioè valgono 2x.
Perciò la somma degli angoli che hai è:
$2x+2x+2x+x+106=7x+106$.
Ora la somma degli angoli di un poligono di n lati è $180*(n-2)$.
Quindi per un pentagono la somma degli angoli è $180*3=540$
Quindi $7x+106=540$ da cui ricavo $7x=434$ e quindi $x=62$.
Ora l'angolo in A vale 2x e quindi vale $2*62=124$ e abbiamo la soluzione.
Prova ora tu a usare questa stessa tecnica per risolvere il 2° esercizio e se incontri delle difficoltà scrivi ciò che hai fatto e i punti in cui non sai come procedere
Chiamo l'angolo in D con la lettera x.
Allora anche gli angoli in A,B e in C valgonil doppio di x e cioè valgono 2x.
Perciò la somma degli angoli che hai è:
$2x+2x+2x+x+106=7x+106$.
Ora la somma degli angoli di un poligono di n lati è $180*(n-2)$.
Quindi per un pentagono la somma degli angoli è $180*3=540$
Quindi $7x+106=540$ da cui ricavo $7x=434$ e quindi $x=62$.
Ora l'angolo in A vale 2x e quindi vale $2*62=124$ e abbiamo la soluzione.
Prova ora tu a usare questa stessa tecnica per risolvere il 2° esercizio e se incontri delle difficoltà scrivi ciò che hai fatto e i punti in cui non sai come procedere
Si è questo... per fortuna sono riuscito a risolvere il primo problema in questo momento... sapresti aiutarmi nel secondo? scusa per l'ulteriore disturbo....
"raffaele280":
Si è questo... per fortuna sono riuscito a risolvere il primo problema in questo momento... sapresti aiutarmi nel secondo? scusa per l'ulteriore disturbo....
Chiama x l'angolo in A.
Segui le istruzione date dal problema e scrivi gli angoli in $B,C,E,F,G$ in funzione di x.
Hai poi che l'angolo in D vale 172°.
Come prima fai la somma di tutti questi angoli e uguaglia ciò che ottieni al valore della somma degli angoli di un ettagono (poligono di 7 lati) che pottieni con la formula che ti ho detto prima