Volume acqua

Parlu10
Salve a tutti, avevo dei dubbi su un passaggio di un problema di Termodinamica:

Una massa m = 100 gr di acqua alla temperatura di ebollizione T = 100°C viene trasformata in vapore. Il processo, isotermo, avviene alla pressione atmosferica. Il calore latente di evaporazione dell'acqua è $ lambda = 22.6 * 10^5 J/(kg) $. Determinare la variazione di energia interna dell'acqua nel processo.


Ora, so bene che devo trovare il calore e il lavoro, tuttavia per calcolarmi quest'ultimo ho bisogno del volume iniziale e finale. Per quello finale non ho problemi, utilizzando la formula $ V = (nRT)/p $ , mentre non so come calcolare quello iniziale.
Il libro dice che il volume iniziale è uguale a $ 0.1 dm^3 $, ma non spiega come ci si arrivi.

Grazie in anticipo e buona giornata

Risposte
Shackle
Un litro d’acqua, ovvero $1dm^3$, ha una massa di $1kg$ [nota]Non sottilizziamo troppo qui[/nota]. Hai mai “pesato” una bottiglia di acqua da 1 lt ( unità da non usare, ma siamo troppo abituati) del supermercato? La bilancia dice che “pesa” 1 kilo , il contenitore di plastica e il tappo pesano pochissimo.
Dunque non ci si arriva da ragionamenti particolari. La tua quantità è 1/10 di 1kg, quindi…

Parlu10
Giusto, non ci avevo pensato, ma la densità dell'acqua è $ 1 (kg)/(dm^3) $ quindi avrei anche potuto fare massa per densità. Grazie mille per l'aiuto!

Shackle
Oppure massa diviso densità, per avere il volume?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.