Versore ortogonale - flusso campo magnetico
Salve, come da titolo ho un dubbio riguardante la scelta del versore normale quando si calcola il flusso del campo magnetico. Esso riguarda la direzione che si sceglie per quel versore in quanto so, da parole del mio professore, che inizialmente si prende arbitrario per poi confermare o smentire la scelta iniziale. Ma cosa ci permette di poter capire se è giusto il verso scelto?
Girando su internet poi ho letto che si prende, convenzionalmente, uscente. Qualcuno che mi chiarisca le idee, per favore
Girando su internet poi ho letto che si prende, convenzionalmente, uscente. Qualcuno che mi chiarisca le idee, per favore

Risposte
La direzione è quella normale punto-punto alla superficie attraverso cui vuoi valutare il flusso. Se la superficie è chiusa il versore si sceglie normale uscente, se è una superficie aperta, per averlo positivo, conviene orientarlo nel verso del campo magnetico.
capisco ma poi otterremmo una forza elettromotrice negativa?
"Gestionale":
capisco ma poi otterremmo una forza elettromotrice negativa?
Beh, questo dipende da che orientazione scegli per il bordo

perchè se viene negativa vuol dire che la corrente scorre in senso contrario a quello scelto per il bordo che implicherà un versore normale concatenato con la regola della mano destra?

"Gestionale":
perchè se viene negativa vuol dire che la corrente scorre in senso contrario a quello scelto per il bordo che implicherà un versore normale concatenato con la regola della mano destra?
Chiaramente se scegli tutte le orientazioni consistentemente con la regola della mano destra ti accorgi che la corrente indotta dal c.m. ha un segno chiaramente definito. Se hai orientato la normale secondo il c.m., e per il bordo hai l'orientazione inversa, naturalmente il segno si invertira' (rispetto a quella orientazione).
grazie
