Verso di propagazione delle onde?
Ciao a tutti! Mi sono ritrovato davanti ad un problema di fisica che mi mostrava il grafico di un’onda e non sono riuscito a rispondere al quesito: come si fa a capire se un’onda si propaga in verso negativo o positivo delle x? E quindi stabilire se inserire il segno negativo o positivo nell’equazione generale...me lo potete spiegare? Grazie mille In anticipo
Risposte
Magari, se riporti il problema ESATTAMENTE come è scritto, si può provare ad aiutarti...


Il punto che non so svolgere è quello del segno nell’equazione (“facendo anche attenzione ai segni”)
Se guardi il grafico (b) vedi che il punto in x= 0, che per t = 0 si trova a ordinata -2, per t = 3ms (circa) si trova a ordinata -3, cioè nel minimo dell'onda. Dal grafico (a) vedi che il minimo dell'onda si trovava al tempo 0 a sinistra, con x circa -1.5 mm.
Quindi si ricava che l'onda si sposta a destra, e percorre 1.5mm in 3ms, da cui, intanto ricaviamo che l'argomento del seno ha la forma $kx - omegat$
Quindi si ricava che l'onda si sposta a destra, e percorre 1.5mm in 3ms, da cui, intanto ricaviamo che l'argomento del seno ha la forma $kx - omegat$
Ciao, non ho capito il discorso che hai fatto per il grafico (a) e che collegamento c’è tra il tuo ragionamento in base a quello che noti nel grafico (b) e poi in quello di (a). Riusciresti a spiegarmelo in modo più generico? Cioè nel senso: trovo questo questito, che cosa devo fare per rispondere? Quali sono gli elementi necessari da notare per la risoluzione di questa domanda? Grazie!
Non saprei come spiegartelo diversamente...
Proviamo. Il grafico (a) è un FOTO. Dà la forma della corda all'istante 0. Per sapere se si sta muoendo verso destra o verso sinistra, dovremmo sapere dove si troverà un istante dopo per e. il minimo che ha ascissa -1,5 circa, e ordinata -3.
Questo ce lo dice il grafico (b) dove si vede che il punto di ascissa 0 (che ha ordinata -2 al tempo 0, come si vede da entrambi i grafici) ha ordinata -3 al tempo 3ms, cioè si trova in un minimo, lo stesso che stavamo guardando prima.
Così si può concludere che questo minimo si è spostato a destra (da -1,5 a 0) nel tempo fra 0 e 3ms, il che ci dà la direzione dell'onda (e incidentalmente anche la velocità)
Proviamo. Il grafico (a) è un FOTO. Dà la forma della corda all'istante 0. Per sapere se si sta muoendo verso destra o verso sinistra, dovremmo sapere dove si troverà un istante dopo per e. il minimo che ha ascissa -1,5 circa, e ordinata -3.
Questo ce lo dice il grafico (b) dove si vede che il punto di ascissa 0 (che ha ordinata -2 al tempo 0, come si vede da entrambi i grafici) ha ordinata -3 al tempo 3ms, cioè si trova in un minimo, lo stesso che stavamo guardando prima.
Così si può concludere che questo minimo si è spostato a destra (da -1,5 a 0) nel tempo fra 0 e 3ms, il che ci dà la direzione dell'onda (e incidentalmente anche la velocità)