Velocità, Spazio, Tempo

schoggi
Ciao a tutti,
tra un paio di giorni ho una verifica di fisica, ci ha dato dei esercizi da fare per prepararci e avrei una domanda.
è giusto che in questo problema qui sotto esce in a) circa 1.3309 secondi e nella b) 4.9909 secondi (sempre circa)
l'ho risolto utilizzando la formula Velocità= spazio / tempo
prima ho trasformato la distanza da Km a m.

ecco il problema: la velocità del suono alla quota di volo degli aeroplani di linea è di circa 305 m/s
a)quanto c'impiega un aero supersonico, che vola con una velocità di 2.4 volte quella del suono per attraversare l'atlantico, che è largo 5,5 x $10^-3$ km?
b)quanto impiega per fare lo stesso viaggio con un aereo che viaggia con una velocità pari a 0.90 volte quella del suono?

Grazie mille

Risposte
_Matteo_C1
Ciao, un aereo, anche supersonico, non può soprassare tutto l'atlantico in appena un secondo! Non pensi? =)
Ti sei sbagliato probabilmente con la larghezza dell'atlantico: non puè essere largo solamente $5,5x10^-3$ km!
Ho svolto il problema, supponendo che la larghezza corretta sia $5,5x10^3$ km.

a) $t=s/V$; con t=tempo impiegato, V=velocità aereo cioè $2.4*305m/s$ , s=distanza da una parte all'altra dell'atlantico ossia $5,5x10^6 m$
$t=7513,7 s$

b) Stessa cosa: $t_2=s/(V_2)$; con $V_2$= velocità secondo aereo cioè $0.90*305m/s$
$t_2=20036,4 s$
Ciao ciao

schoggi
"_Matteo_C":
Ciao, un aereo, anche supersonico, non può soprassare tutto l'atlantico in appena un secondo! Non pensi? =)
Ti sei sbagliato probabilmente con la larghezza dell'atlantico: non puè essere largo solamente $5,5x10^-3$ km!
Ho svolto il problema, supponendo che la larghezza corretta sia $5,5x10^3$ km.

a) $t=s/V$; con t=tempo impiegato, V=velocità aereo cioè $2.4*305m/s$ , s=distanza da una parte all'altra dell'atlantico ossia $5,5x10^6 m$
$t=7513,7 s$

b) Stessa cosa: $t_2=s/(V_2)$; con $V_2$= velocità secondo aereo cioè $0.90*305m/s$
$t_2=20036,4 s$
Ciao ciao


Grazie mille,si mi sono sbagliata è $10^3$ grazie ancora molto adesso provo a rifarlo
ciaociao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.