Velocità Particella Condensatore
Salve a tutti,

circa l'esercizio in allegato non mi torna il punto $iii)$.
Mi spiego: come nel caso ii) ho applicato la legge della conservazione dell'energia:
$1/2 m v_i^2 + qE_il = 1/2 m v_f^2 + qE_f$ $(l + d)$
con,
$v_i$ uguale alla velocità finale nella piastra positiva calcolato al punto $ii)$;
$qE_il = V_i$ potenziale calcolato, tra le due piastre, sempre al punto $ii)$;
$v_f$ l'incognita a distanza $d$;
$qE_f$ $(l+d) = V_f$ potenziale esterno alla piastra carica positivamente;
Nella soluzione dell'esercizio invece è riportato solo il potenziale finale cioè quello a distanza $d$ e non viene considerato quello a distanza $l$. Perchè?
La velocità iniziale viene presa in considerazione perchè è quella finale del punto precedente ma per il potenziale invece la situazione è diversa e non riesco a capire perchè.
Nella soluzione riportata la formula è: $qE_fd = K_i - K_f$, con $E_f = $$(abs(\sigma_1) - abs(\sigma_2))/(2\epsilon_0)$
Grazie.

circa l'esercizio in allegato non mi torna il punto $iii)$.
Mi spiego: come nel caso ii) ho applicato la legge della conservazione dell'energia:
$1/2 m v_i^2 + qE_il = 1/2 m v_f^2 + qE_f$ $(l + d)$
con,
$v_i$ uguale alla velocità finale nella piastra positiva calcolato al punto $ii)$;
$qE_il = V_i$ potenziale calcolato, tra le due piastre, sempre al punto $ii)$;
$v_f$ l'incognita a distanza $d$;
$qE_f$ $(l+d) = V_f$ potenziale esterno alla piastra carica positivamente;
Nella soluzione dell'esercizio invece è riportato solo il potenziale finale cioè quello a distanza $d$ e non viene considerato quello a distanza $l$. Perchè?
La velocità iniziale viene presa in considerazione perchè è quella finale del punto precedente ma per il potenziale invece la situazione è diversa e non riesco a capire perchè.
Nella soluzione riportata la formula è: $qE_fd = K_i - K_f$, con $E_f = $$(abs(\sigma_1) - abs(\sigma_2))/(2\epsilon_0)$
Grazie.
Risposte
Forse ho capito: la risposta è che una volta fuori dal condensatore la particella non è più soggetta al potenziale presente al suo interno.
E' corretto?
Grazie.
E' corretto?
Grazie.