Velocità media e grafico

BloodySun
Salve credo di aver fatto confusione sui vari concetti di velocità.....in un quesito mi si chiede:

una particella con velocità costante .... a t=1 passa per x = -3m e a t=6 passa da x= 5m. Disegnare il grafico e stabilire la velocità partendo dal grafico.
A me il grafico viene come sotto ed è una retta .
Il problema dice che la velocità è costante (anche se è nel paragrafo velocità e accelerazione istantanea) se la velocità è costante dobrebbe essere la stessa in ogni pnto della retta?Per cui calcolo la velocità media .... non la istantanea (anche perche non indica nessn punto dove calcolarla e dice che la v è costante)

Delta x = (5-(-3)) = 8
Delta t= 6-1= 5

8/5 = 1.6




questo è il grafico....fin qui ho fatto giusto? Nel caso che sia ttto ok e qindi la velocità fosse 1.6....come facevo a vederlo dal grafico?

Risposte
Geppo2
E' più opportuno mettere il tempo sulle ascisse. Se v è costante, il grafico è una retta. La costanza di v si ritrova graficamente nella "pendenza" costante della retta. La pendenza di una retta (coefficiente angolare) si ottiene, presi due suoi punti, facendo il rapporto tra la differenza delle ordinate e quello delle acsisse. Proprio quello che hai fatto tu per calcolare la v.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.