Velocità e aria fredda

anonymous_ed8f11
Buongiorno a tutti, dopo qualche giorno di ricerche senza successo, ho deciso di provare a rivolgermi a voi del forum per questo dubbio che mi assilla.

In estate l'aria dell'ambiente è calda, ma andando in giro in scooter oppure in moto, quando si è sopra i 50km/h l'aria che arriva è fredda, tanto da far venire anche i brividi. Tutti sanno questo, ma c'è una spiegazione fisica del fenomeno oppure è solo un inganno dei nostri recettori del calore? :shock:

A voi fisici la parola :-D

Risposte
goblyn
Direi che l'aria che lambisce la pelle porta via calore dal corpo, per convezione. Per questo senti freddo. A meno che l'aria sia molto calda... più della pelle in teoria, ma non sono in grado di quantificare la temperatura "limite".
Per quanto riguarda la velocità: la convezione forzata è + efficace di quella naturale, per cui è ragionevole che senti freddo oltre una certa velocità.
Vi convince?

mircoFN1
dovremmo rassegnarci alla circostanza che, dagli albori della fisica, una grandezza è tale quando è misurata.
Dubito che la nostra impressione di 'caldo' o 'freddo' sia una misura della temperatura ambiente.
Niente di strano quindi nel fenomeno osservato, la nostra sensazione dipende oltre che dalla temperatura dell'aria (quando correttamente misurata) anche da molti altri fattori tra cui la velocità del mezzo e l'umidità dell'aria (oltre che dalla sudorazione ecc....).

Se poi in moto vai veloce sul ciglio di un precipizio penso che potresti provare ancora più freddo :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.