Velocità di fuga

Giambus1
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum :D .
Volevo chiedervi una delucidazione sulla velocità di fuga. Quest'anno porterò come argomento di tesina le prime spedizioni spaziali e volevo collegare questo argomento.
Navigando in internet ho visto che esistono tre tipi di velocità di fuga: la 1a, da quello che ho capito, è la velocità minima con la quale un'oggetto deve essere sparato affinchè non ricada sul pianeta, ma riesca ad orbitare. La prof tuttavia mi ha detto che tale velocità è quella orbitale, perchè si parla di velocità di FUGA solo quando il corpo non è più vincolato dalla gravità (come la 2a o addirittura la 3a).
Mi chiarite il dubbio? :?:
Grazie.

Risposte
Faussone

Giambus1
Ti ringrazio per la risposta celere :smt023 . Quindi la prof mi diceva che è più corretto parlare di "velocità orbitale" rispetto a "prima velocità di fuga" poichè tale velocità è solo ideale; nel senso che se calcolassi matematicamente la 1a velocità di fuga non sarebbe applicabile concretamente perchè entra in gioco la resistenza dell'aria, e quindi rendendo neccessario considerare il "lancio" dell'oggetto fuori dall'atmosfera si considera direttamente la velocità orbitale(quella minima per non far ricadere l'oggetto)?
Grazie.

Faussone
Ha senso chiedersi quale sia la velocità minima da conferire ad un oggetto per metterlo in orbita circolare attorno alla Terra ad una certa quota, ma non ha senso chiedersi quale sia la velocità iniziale da conferire in generale (vedi link precedente) per mettere un oggetto in orbita attorno alla Terra.

Questa velocità non ha a che fare con la velocità di fuga che è la velocità minima da dare ad un oggetto (trascurando i vari attriti) affinché sfugga al campo gravitazionale terreste, e quindi si allontani indefinitamente dalla Terra senza entrare in orbita attorno ad essa.

Giambus1
Ti ringrazio.
Anche se concettualmente la velocità per mettere in orbita è diversa rispetta a quella di fuga che svincola l'oggetto dalla gravità, perchè su internet ho trovato la classificazione di 1a, 2a e 3a velocità di fuga. La prima è quella per far orbitare un corpo, ma perchè viene allora definita di "fuga"?
Grazie mille.

Faussone
Se hai trovato il termine "prima velocità di fuga", allora quel termine è come minimo improprio (se non errato), di solito si parla di prima velocità cosmica, che è quella che dicevamo: cioè la velocità che deve possedere un corpo per orbitare su una traiettoria circolare ad una data altezza.

E' più opportuno parlare di velocità di fuga per la seconda e terza velocità cosmica.

Giambus1
Ho capito, grazie mille per la spiegazione. :smt023

Giambus1
Chiedo scusa se riapro la discussione. In definitiva è corretto dire che teoricamente la prima velocità cosmica, essendo quella che tiene in orbita un corpo ad una certa quota, coincide con la velocità orbitale se non ci fosse una atmosfera?
Grazie.

Faussone
Be' da quanto abbiamo detto mi pare che questo fosse chiaro. Certo che ovviamente a quote basse, a causa della'attrito dell'aria non è possibile mantenere un corpo in orbita anche conferendogli quella velocità iniziale, ma alle quote reali dei satelliti l'attrito dell'aria è trascurabile e quella velocità dà una ottima stima della velocità reale che debba avere il satellite.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.