Velocità della luce superata!principio di casualità in crisi
ciao a tutti!
come tutti saprete è notizia fresca la quasi sicurezza che il limite insuperabile della velocità della luce è stato superato da particelle aventi massa: i neutrini.
la cosa che proprio non riesco a capire è quella legata al tempo.
cosa si intende per poter viaggiare nel tempo? non in senso cinematografico ma fisico.
perchè viaggiando alla velocità della luce il tempo scorrerebbe più lentamente o arriverebbe a fermarsi?
io lo comprendo solo se si riferisce a due corpi che viaggiano a velocità diverse!
ad esempio se io, corpo1, mi muovo alla velocità "umana consueta" e un altro corpo2 si muove alla velocità superluminare allora posso capire che rallenta perche nel tempo di 1s che il corpo1 impiega per fare qualcosa, il corpo 2 resce a fare 300000 cose in più!
però questo non mi sembra molto plausibile!
quindi chiedo a voi. in che senso quello che "è successo prima non è più prima!"
perche il principio della sequenza degli eventi cambia?
grazie!
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... refresh_ce
come tutti saprete è notizia fresca la quasi sicurezza che il limite insuperabile della velocità della luce è stato superato da particelle aventi massa: i neutrini.
la cosa che proprio non riesco a capire è quella legata al tempo.
cosa si intende per poter viaggiare nel tempo? non in senso cinematografico ma fisico.
perchè viaggiando alla velocità della luce il tempo scorrerebbe più lentamente o arriverebbe a fermarsi?
io lo comprendo solo se si riferisce a due corpi che viaggiano a velocità diverse!
ad esempio se io, corpo1, mi muovo alla velocità "umana consueta" e un altro corpo2 si muove alla velocità superluminare allora posso capire che rallenta perche nel tempo di 1s che il corpo1 impiega per fare qualcosa, il corpo 2 resce a fare 300000 cose in più!
però questo non mi sembra molto plausibile!
quindi chiedo a voi. in che senso quello che "è successo prima non è più prima!"
perche il principio della sequenza degli eventi cambia?
grazie!
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... refresh_ce
Risposte
"miomiomio":
ciao a tutti!
come tutti saprete è notizia fresca la quasi sicurezza che il limite insuperabile della velocità della luce è stato superato da particelle aventi massa: i neutrini.
la cosa che proprio non riesco a capire è quella legata al tempo.
cosa si intende per poter viaggiare nel tempo? non in senso cinematografico ma fisico.
Viaggiare nel tempo è possibile solo a Hollywood. Nel resto dell'universo è una frase che non ha senso.
Semplicemente, oggetti che viaggiano a velocità molto alte, vedono rallentare il loro tempo locale, "vanno al rallentatore".
perchè viaggiando alla velocità della luce il tempo scorrerebbe più lentamente o arriverebbe a fermarsi?
Perchè la velocità della luce è (o era fino a ieri) un limite invalicabile.
Ci sono su intenet spiegazioni facili e interessanti del perchè ciò accade.
io lo comprendo solo se si riferisce a due corpi che viaggiano a velocità diverse!
Infatti è proprio in questo senso che va inteso.
ad esempio se io, corpo1, mi muovo alla velocità "umana consueta" e un altro corpo2 si muove alla velocità superluminare allora posso capire che rallenta perche nel tempo di 1s che il corpo1 impiega per fare qualcosa, il corpo 2 resce a fare 300000 cose in più!
Superluminare vuol dire "più veloce della luce", e ciò non è possibile. Sicuramente volevi dire a velocità prossima a c.
Non è così semplice. Anche se in parole povere, se esamino un oggetto che viaggia veloce, devo pensare che il suo tempo scorre lentamente. Ti rimando a spiegazioni più estese ed esatte.
però questo non mi sembra molto plausibile!
quindi chiedo a voi. in che senso quello che "è successo prima non è più prima!"
perche il principio della sequenza degli eventi cambia?
Se ti riferisci alla signora dell'intervista, credo che pensasse più a cosa fare da cena che a quello che diceva.
Le sue parole hanno poco o nessun senso. I neutrini del Gran Sasso non hanno viaggiato indietro nel tempo, probabilmente la TdR sarà da rivedere, forse qualche costante da modificare o eccezioni da aggiungere.
grazie!
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... refresh_ce
perfetto!!!
mi documenterò ma sei stato di molto aiuto!!!
grazie!
ciao!
mi documenterò ma sei stato di molto aiuto!!!
grazie!
ciao!
"miomiomio":
perche il principio della sequenza degli eventi cambia?
Rispondo solo a questo, perche' e' una cosa che si capisce dall'interno della Relativita'.
Prima pero' ripeto (per enfatizzare) quello che e' stato gia' detto dagli stessi fisici di OPERA: c'e' bisogno di verifiche di questa cosa che siano ad uno standard eccezionalmente alto. Considerato lo standard che hanno tenuto loro direi che ci sara' da faticare tantissimo.
Insomma, teniamo questa cosa come una ipotesi "di scuola", per il momento.
Volendo fare qualche considerazione, la cosa divertente con i tachioni e' che violano la causalita'.
C'e' un vecchio esperimento concettuale, noto come antitelefono tachionico, che mostra come si possa violare la causalita' comunicando tramite tachioni. Il tutto si basa sul fatto che in relativita', la simultaneita' e' un affare delicato, dipendendo dal sistema di riferimento nel quale si fa l'osservazione. Se io mando un fascio di tachioni a te, e tu li ricevi con un apposito rivelatore, in certi sistemi di riferimento l'osservatore vedra' che il tuo rivelatore si attiva *prima* che il mio emettitore venga messo in funzione, in certi altri sistemi sara' osservato l'ordine inverso. Questo e' dovuto al fatto che i due eventi (emissione e rilevazione) sono, come si suol dire, space-like.
Ad ogni modo c'e' un altro discorso al quale accennavo nell'altro thread: pare (ed e' un discorso di un po' di anni fa) che si possano introdurre delle violazioni della simmetria di Lorentz tali da conservare la causalita', ovviamente ad un prezzo.
Ad ogni modo presumibilmente questo trend di ricerca diventera' un po' piu' popolare nei prossimi mesi.
Dobbiamo solo avere un po' di pazienza

Salve a tutti,
vi è già un argomento in merito cern-einstein-neutrini-piu-veloci-della-luce-e-gelmini-t82922.html, provate a postare le vostre curiosità in quest'ultimo.
Cordiali saluti
vi è già un argomento in merito cern-einstein-neutrini-piu-veloci-della-luce-e-gelmini-t82922.html, provate a postare le vostre curiosità in quest'ultimo.
Cordiali saluti