Vatriazione entropia e termperatra

xDkettyxD
Ciao a tutti :) non riesco a risolvere l'ultimo punto di questo esercizio
"Considerate un sistema costituito da 2 mol di CO2, inizialmente a 25°C e 10 atm, racchiuso entro un cilindro di sezione 10 cm2. Si lascia espandere il gas adiabaticamente contro una pressione esterna di 1 atm fino a quando il pistone non sia fuoriuscito di 20 cm. Supponendo di considerare l'anidride carbonica alla stregua di un gas perfetto con Cv(capacità termica molare a volume costante)= 28,8 J/K
Calcolate \(\displaystyle ΔU,q,w, ΔT e ΔS" \)
Allora premetto che l'unica cosa che non mi esce è la variazione di entropia però vi scrivo i risultati e il mio ragionamento. Allora l'espansione è adiabatica e irreversibile perciò q=0 e w= ΔU= -20 J
Essendo un'adiabatica irreversibile la relazione tra Cp e T è \(\displaystyle T=-(pe* ΔV)/ Cv*n \) con pe la pressione esterna e n il numero di moli allora T= -0,347
Ora per trovare l'entropia dovrei usare questa formula moltipliandola per il numero delle moli
ma non so come trovare la Temperatura finale.. :? nn

Risposte
dRic
Scusami, ma il T che hai trovato che cos'è? Non ho capito

xDkettyxD
È la variazione di temperatura della trasformazione adiabatica irreversibile

dRic
Scusa allora perché dici che ti manca la temperatura finale? hai quella iniziale e hai il Delta di Temperatura, o ho capito male?

xDkettyxD
Perchè non mi viene il risultato :| :|
che dovrebbe essere +0,6

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.