Urto tra un corpo e un'asta
Chi mi aiuta a capire questo problema?
Non voglio i risultati, ma capire il ragionamento.. Non so da dove partire
Un’asta di massa M=2 Kg e lunghezza L non vincolata è inizialmente ferma su un
piano orizzontale privo di attrito. Un corpo puntiforme di massa m in moto con
velocità v ortogonale all’asta urta l’asta elasticamente in un punto a distanza d=1/6 L
dal suo centro. Si determini il valore di m per il quale il corpo rimane fermo dopo l’urto.
Non voglio i risultati, ma capire il ragionamento.. Non so da dove partire

Un’asta di massa M=2 Kg e lunghezza L non vincolata è inizialmente ferma su un
piano orizzontale privo di attrito. Un corpo puntiforme di massa m in moto con
velocità v ortogonale all’asta urta l’asta elasticamente in un punto a distanza d=1/6 L
dal suo centro. Si determini il valore di m per il quale il corpo rimane fermo dopo l’urto.
Risposte
Contrariamente all'altro esercizio che hai postato, qui la sbarra e' svincolata. Non ci sono reazioni impulsive.
Pertanto si conserva tutto: quantita' di moto, momento della quantita' di moto ed energia cinetica (nell'altro caso la barra e' vincolata, quindi il fulcro da una reazione impulsiva: NON si conserva la qdm, e siccome era, mi pare, un urto anelastico, in quell'esercizio non si conserva nemmeno l'energia cinetica).
Sta a te, ora.
Pertanto si conserva tutto: quantita' di moto, momento della quantita' di moto ed energia cinetica (nell'altro caso la barra e' vincolata, quindi il fulcro da una reazione impulsiva: NON si conserva la qdm, e siccome era, mi pare, un urto anelastico, in quell'esercizio non si conserva nemmeno l'energia cinetica).
Sta a te, ora.