Urto anaelastico ( correzione )

valeae1
Una automobile (m1=1200 kg) viaggia ad una velocità di 60 km/h e quando si trova a 6 m da un
incrocio avvista una seconda auto (m2=900 kg) ferma. La prima auto frena, con un coefficiente
d’attrito tra gomme e strada pari a 0.45, ma non riesce, comunque, ad evitare l’urto con la seconda
auto. Supponendo l’urto perfettamente anelastico, calcola:
1. la velocità della prima auto al momento dell’urto;
2. il modulo della velocità delle due auto subito dopo l’urto;
3. lo spazio percorso da queste prima di fermarsi, considerando anche dopo l’urto lo stesso
coefficiente di attrito.

1) da $ (1/2)m(vf^2)= (1/2)m(vi^2) - μmgs $ ( vf e vi sono velocità finale ed iniziale )

ottengo che $ vf = √ (vi^2 - 2μgs) = 15 m/s $


2) uso la formula $ (m1v1 x m2v2) / (m1 + m2) $

dove v1 = alla velocità dopo la frenata quindi 15 m/s e m2v2 = 0 perchè la seconda auto è ferma giusto???
il tutto mi viene che il sistema dopo l'urto va a 8,57 m/s ossia 30km/h

3) anche qui da : $ (1/2)m(vf^2)= (1/2)m(vi^2) - μmgs $

$ s = (vf^2 - vi^2) / (2μg) = 8,33 m $


dove sbaglio??? i risultati purtroppo non li so per questo chiedo a voi, così posso confrontare i vostri risultati con i miei!!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
vi specifico inoltre che dalla formula $ (1/2)m(vf^2)= (1/2)m(vi^2) - μmgs $ ho ricavato le formule inverse raccogliendo e semplificando 1/2m

dateci un'occhiata please...ho l'esame di fisica la prox settimana!! :shock:

Risposte
legendre
Tutto giusto ci sara' un errore di calcolo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.