Urti, quantità di moto e stranezza in una traccia
Salve a tutti,
volevo chiedere una vostra opinione su un problema che ho trovato su un libro:
Nella figura vediamo una mazza da baseball che colpisce la palla. Prima dell'impatto la palla ha velocità in modulo $ V1 = 12 m/sec $ e angolo (rispetto all'asse x di $ 35$°. Dopo l'urto ha velocità in modulo $V2 = 10 m/sec $ e direzione sull'asse y. L'evento dura $ 2 ms $ Determinare intensità e direzione dell'impulso subito dalla palla.
Io ho risolto il problema supponendo che la palla sia di massa $ m = 0,30 g $ perché ho visto che in tutti gli altri esercizi veniva usata sempre la stessa massa. Secondo voi esiste un metodo per determinare la massa dai dati che ci fornisce il problema? Oppure è un errore di stampa?
Io ho provato ad utilizzare teorema dell'impulso, quantità di moto, urti anaelastici (visto che la velocità non si conserva) ma la massa non riesco a farla comparire ...
Sto cercando dove effettuare l'upload della figura... l'angolo comunque lo forma con l'asse x ed il vettore si trova nel 3° quadrante.
volevo chiedere una vostra opinione su un problema che ho trovato su un libro:
Nella figura vediamo una mazza da baseball che colpisce la palla. Prima dell'impatto la palla ha velocità in modulo $ V1 = 12 m/sec $ e angolo (rispetto all'asse x di $ 35$°. Dopo l'urto ha velocità in modulo $V2 = 10 m/sec $ e direzione sull'asse y. L'evento dura $ 2 ms $ Determinare intensità e direzione dell'impulso subito dalla palla.
Io ho risolto il problema supponendo che la palla sia di massa $ m = 0,30 g $ perché ho visto che in tutti gli altri esercizi veniva usata sempre la stessa massa. Secondo voi esiste un metodo per determinare la massa dai dati che ci fornisce il problema? Oppure è un errore di stampa?
Io ho provato ad utilizzare teorema dell'impulso, quantità di moto, urti anaelastici (visto che la velocità non si conserva) ma la massa non riesco a farla comparire ...
Sto cercando dove effettuare l'upload della figura... l'angolo comunque lo forma con l'asse x ed il vettore si trova nel 3° quadrante.
Risposte
Dai dati che fornisci non si può determinare la massa