URGENTE per favore: Resistenza di un resistore sferico

SaturnV
Devo calcolare la resistenza di un resistore sferico di raggio r.
Considero l'equazione di una circonferenza con il centro nell'origine degli assi coordinati e di raggio r, con l'ipotesi che sia $y>=0$ : $y=sqrt(r^2-x^2)$.
Applico la seconda legge di Ohm.
$R=rho*l/S$
In forma differenziale:
$dR=rho*dx/(pi*(r^2-x^2))$
Integro ambo i membri, da -r a r. (forse sbaglio qui).
E nel risultato mi viene, fra l'altro, $lg(0)$ che è evidentemente -infinito.
Dove sbaglio?
Vi prego, mi sto scervellando!!!

Fabio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.