Una domanda ingenua
Salve,
una persona si nasconde dietro un grosso albero.
Perchè riusciamo a sentirne la voce ma non riusciamo a vederla?
una persona si nasconde dietro un grosso albero.
Perchè riusciamo a sentirne la voce ma non riusciamo a vederla?
Risposte
Perchè il suono si propaga nell'aria.
Anche la luce
Forse perchè non ci sono pozzi di luce?
Ovvero: prendiamo un caso semplice. Do un pugno su di un grosso cuscino appoggiato sulla tua pancia. Non senti nulla. Ma io te l'ho dato il pugno, allora cosa è successo? Il pozzo costituito dal cuscino ha assorbito l'onda(più precisamente l'impulso dato).
Con la luce: l'albero nel nostro caso assorbe i fotoni che partono da te e quindi non ti vediamo. Se ci fosse stato un pozzo di suono(tramite ad esempio interferenza o non so cos'altro..) allora neanche t'avremmo sentito.
Anche se credo che tu la risposta già la sappia..
Ovvero: prendiamo un caso semplice. Do un pugno su di un grosso cuscino appoggiato sulla tua pancia. Non senti nulla. Ma io te l'ho dato il pugno, allora cosa è successo? Il pozzo costituito dal cuscino ha assorbito l'onda(più precisamente l'impulso dato).
Con la luce: l'albero nel nostro caso assorbe i fotoni che partono da te e quindi non ti vediamo. Se ci fosse stato un pozzo di suono(tramite ad esempio interferenza o non so cos'altro..) allora neanche t'avremmo sentito.
Anche se credo che tu la risposta già la sappia..
La lunghezza d'onda della luce è molto minore di quella del suono, quindi non avviene alcun fenomeno di diffrazione,al contrario del suono appunto che "aggira l'ostacolo".
"lordb":Mi sembra ci sia lo stesso esempio nel Halliday-Resnick-Krane. In realtà c'è diffrazione anche con la luce, solo che è trascurabile.
La lunghezza d'onda della luce è molto minore di quella del suono, quindi non avviene alcun fenomeno di diffrazione,al contrario del suono appunto che "aggira l'ostacolo".
Ok ti rigrazio
