Un solo disco o 2 dischi separati?

stokesnavier87
Ciao a tutti amici,
ho un quesito da porre:
Se ho due dischi uno di raggio 2R e massa 3m e uno di raggio R di massa m incernierati nel comune centro O(hanno il centro in comune,sono rigidamente collegati),di cui il primo (il piu grande) rotola senza strisciare su una guida fissa.Per il calcolo dell'energia cinetica e quindi del momento d'inerzia devo considerare tutto un solo disco o i 2 dischi vanno separati?intendo dire se poso considerare un unico disco disco di raggio 2R e massa4m oppure è un errore questo.
Nel calcolo dell'energia potenziale invece?si possono sommare le masse e trattare un solo corpo?
Aspetto con pazienza risposte da qualcuno piu esperto di me.
Grazie a tutti.
michele.

Risposte
MaMo2
Per quanto riguarda il momento d'inerzia i due dischi vanno considerati separatemente.
Per l'energia potenziale gravitazionale si può considerare un unico disco di massa 4m in quanto i centri di massa dei due dischi coincidono.

stokesnavier87
Ma le energie di traslazione come vanno calcolate?

Faussone
Be' se i due dischi sono rigidamente collegati costituiscono un corpo rigido unico a tutti gli effetti!
Il calcolo del momento di inerzia risultante non è difficile se hai capito cosa è il momento di inerzia... stessa cosa per il centro di massa e tutto il resto....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.