Un problema ostico se pur semplice...
la costante solare, Cs=1,4 kW/m^2 esprima la quantità d'energia che dal sole arriva sulla terra nell'unità di tempo e di superficie; tenuto conto che tale energia è irradiata allo stesso modo in tutte le direzioni è facile calcolare la potenza totale emessa dal sole.
determina la quantità di massa perduta dal sole in un giorno di "funzionamento".
[R: $3,8*10^14 kg]
calcolare la massa perduta dal sole è facile, basta applicare la formula $m=E/c^2$
l'unica cosa che mi ostacola è trovare la potenza, cioè l'idea iniziale era di moltiplicare la costante per la superficie del sole, trovata la potenza la moltiplico per 86400s (che sono i secondi che ci sono in un giorno) e ho trovato l'energia.
solo che "...l'idea iniziale era di moltiplicare la costante per la superficie del sole..." mi sa che è sbagliata perchè non mi torna il risultato. per verificare avevo preso il valore della potenza del sole da un altro esercizio e appliccando il resto del mio procedimento effettivamente veniva il risultato del libro, quindi non so...aiuto
!
ps il raggio equatoriale del sole è $696 *10^6m$
determina la quantità di massa perduta dal sole in un giorno di "funzionamento".
[R: $3,8*10^14 kg]
calcolare la massa perduta dal sole è facile, basta applicare la formula $m=E/c^2$
l'unica cosa che mi ostacola è trovare la potenza, cioè l'idea iniziale era di moltiplicare la costante per la superficie del sole, trovata la potenza la moltiplico per 86400s (che sono i secondi che ci sono in un giorno) e ho trovato l'energia.
solo che "...l'idea iniziale era di moltiplicare la costante per la superficie del sole..." mi sa che è sbagliata perchè non mi torna il risultato. per verificare avevo preso il valore della potenza del sole da un altro esercizio e appliccando il resto del mio procedimento effettivamente veniva il risultato del libro, quindi non so...aiuto

ps il raggio equatoriale del sole è $696 *10^6m$
Risposte
Secondo me, tenuto conto che io non conosco la definizione esatta di questa costanza solare, ma vedo che Cs è una potenza per unità di superficie, non basta forse moltiplicarla per l'area della sfera avente come raggio la distanza terra sole?
esatto! grazie, ora i risultati mi tornano
