Un piccione vola
Un piccione vola subisce la forza di resistenza dell'aria data da $F=b*v^2$ dove $v$ é il modulo della velocità in volo e $b$ è una costante con unita $N*s^2/m^2$.
Qual'è la velocità massima del piccione se la potenza sviluppata da esso è $P$?
Non sono riuscito a farlo.
Cmq è un problema da terza liceo,quindi non penso sia necessario fare considerazioni su $b$ che si potrebbero volendo anche fare...
Qual'è la velocità massima del piccione se la potenza sviluppata da esso è $P$?
Non sono riuscito a farlo.
Cmq è un problema da terza liceo,quindi non penso sia necessario fare considerazioni su $b$ che si potrebbero volendo anche fare...
Risposte
Io farei semplicemente così:
$P=F*v=b*v^3=>v=\root[3](P/b)$
$P=F*v=b*v^3=>v=\root[3](P/b)$
Ma non riesco a capire il perchè di quell'uguaglianza.Pechè la velocità massima è data uguagliando la potenza alla forza di resistenza dell'aria ?Non compie un lavoro anche il piccione stesso?
Intanto si suppone che il piccione voli in orizzontale (quindi la potenza della forza peso è nulla).
Poi, è chiaro che il piccione sviluppa una potenza $P$ la quale, essendo il moto uniforme (variazione di energia cinetica nulla), viene dissipata nella potenza resistente dell'aria (data dal prodotto della forza resistente per la velocità).
ciao
Poi, è chiaro che il piccione sviluppa una potenza $P$ la quale, essendo il moto uniforme (variazione di energia cinetica nulla), viene dissipata nella potenza resistente dell'aria (data dal prodotto della forza resistente per la velocità).
ciao
Ah ok,ora mi è chiaro.Grazie