Transistor Convezione e Conduzione Termica


Vorrei solamente cercare di capire cosa accade in termini di fenomeno!
Non voglio discutere calcoli, ma vorrei estrapolare le informazioni che mi da la traccia!

Vedo una traccia troppo confusionata e quindi se io volessi cominciare a fare calcoli, non saprei da dove iniziare

Qualcuno può per favore aiutarmi a estrapolare le informazioni utili per lo svolgimento dell'esercizio

Risposte
"Antonio_80":
... Vorrei solamente cercare di capire cosa accade in termini di fenomeno!
Non c'è altro da capire se non che, in presenza di differenze di temperatura, note le resistenze termiche, saranno presenti dei flussi termici, che a regime [nota]Vista l'assenza dei dati sulle capacità termiche.[/nota] potranno essere analizzati modellando il sistema attraverso un'analogia con i circuiti elettrici in regime stazionario.
"Antonio_80":
...Vedo una traccia troppo confusionata e quindi se io volessi cominciare a fare calcoli, non saprei da dove iniziare![]()
Non sono d'accordo, la traccia mi sembra essere chiarissima, anche senza la presenza di quel modello inferiore che a mio parere non doveva essere fornito, in quanto sostanzialmente equivalente a fornire la soluzione.
Ad ogni modo, per risolvere ti basterà ricavare le resistenze termiche e scivere una KCL termica al nodo sinistro del circuito equivalente, al fine di uguagliare il flusso termico entrante ai flussi termici uscenti
$\sum q_i=0$
ricordando la versione termica della legge di Ohm
$q_i=\frac{ \Delta T}{R_i}$
dove le resistenze termiche [nota]L'unico dato che dovrai stimare è la conduttività termica dello strato d'aria in quiete nell'interstizio

$R_{th}= \frac{L}{Ak}$
$R_{th}= \frac{1}{Ah}$