Thevenin
salve ragazzi,
chiedo ancora il vostro aiuto. Sto risolvendo un circuito con il teorema di thevenin. Azzerando tutti i generatori per poi calcolare la resistenza equivalente ho ottenuto questa configurazione

Il mio dubbio è : le resistenze sono tutte in serie ? Teoricamente no, secondo me, perchè su $R_2$ e $R_3$ passa la stessa corrente, mentre su $R_1$ no. Che ne pensate ?
chiedo ancora il vostro aiuto. Sto risolvendo un circuito con il teorema di thevenin. Azzerando tutti i generatori per poi calcolare la resistenza equivalente ho ottenuto questa configurazione

Il mio dubbio è : le resistenze sono tutte in serie ? Teoricamente no, secondo me, perchè su $R_2$ e $R_3$ passa la stessa corrente, mentre su $R_1$ no. Che ne pensate ?
Risposte
La R1 è come se non esistesse, in quanto in parallelo ad un corto circuito, pertanto la resistenza equivalente è data dalla somma di R2 ed R3
Ok grazie... ma mi viene un dubbio... la rete non è attaccata a nessun generatore, quindi non scorre corrente in nessuna resistenza
Questo è stato un mio dubbio quando mi sono approcciato ai circuiti elettrici e personalmente l'ho risolto così: devi guardare la rete dal punto di vista dei due morsetti e pensare "cosa vedrebbe un ipotetico generatore se fosse attaccato tra i due morsetti?".
Nel tuo caso specifico vedrebbe solo la serie tra R2 ed R3 (ti è davvero chiaro il perché R1 è come se non esistesse?).
Non pensare ai generatori e all'eventuale corrente quando calcoli la resistenza equivalente, sia che sia per il teorema di Thevenin sia che sia per quello di Norton
Nel tuo caso specifico vedrebbe solo la serie tra R2 ed R3 (ti è davvero chiaro il perché R1 è come se non esistesse?).
Non pensare ai generatori e all'eventuale corrente quando calcoli la resistenza equivalente, sia che sia per il teorema di Thevenin sia che sia per quello di Norton
grazie mille molto gentile
